Come orientarmi nel mondo degli anelli di fidanzamento?

Buonasera,

chiedo scusa per l'intrusione in un sito che mi sembra per specialisti ma avrei bisogno di un "corso intensivo" per capire qualcosa sugli anelli di fidanzamento, visto che so per acquistarne uno.


Va bene, in fondo basta trovarne uno che sia coerente con la persona che lo riceverà e anche con quella che lo donerà, però ho già sperimentato la spiacevolezza di trovarmi di fronte a un commerciale molto tecnico, che comincia a sciorinare caratteristiche di una pietra... lasciandomi come un baccalà.


Come scegliere una pietra?


Quali sono le cose principali da guardare, aspetto a parte?


So che ci sono varie scale, diverse caratteristiche ma non c'è un bignamino???

 

Buona sera, Marco

 

se mio malgrado il mio sito assomigliasse davvero (e spero ardentemente di no!) a un "sito per specialisti"dovrei cambiare immediatamente registro, o assumere un interprete che traduca le mie astrusità tecniche!

 

Faccio quindi appello a chi mi legge per segnalarmi quando, come e dove ho usato o stessi usando un linguaggio troppo tecnico, al fine di adottare un deciso e immediato cambio di rotta!

 

Ciò premesso, gli anelli di fidanzamento sono quanto di più personale esista sulla faccia della terra, perché dipendono in parte (sempre minore) dalle tradizioni locali, e per fortuna sempre di più dal gusto dei nubendi...

ovvero i soli per i quali il dono avrà il valore previsto:

 

Da noi, e anche nella vicina Europa, vanno alla grande i solitari in diamante, ma nei Paesi anglofoni come Inghilterra e America praticamente tutti gli anelli utilizzati al momento della grande promessa sono realizzati con pietre di colore e contorno di diamanti.

 

Non spetta a me stabilire quindi una regola, regola che non avrebbe senso dato che oltretutto lei stesso ha sottolineato le migliori premesse della scelta.

 

E le assicuro che oltre a NON scrivere nessun bignamino anellifero sarei io stesso il primo e il più feroce critico di qualsiasi tentativo di codificare tale deliziosa e liberissima materia!

 

Però non si lasci scoraggiare dell'infelice incontro col bischero di turno, quel poveraccio che l'ha intontita con termini tecnici... dei quali lui stesso quasi certamente non conosceva i dettagli del significato.

 

In caso contrario, infatti, si sarebbe premurato si utilizzare un linguaggio e degli esempi comprensibili al fine di fornirle TUTTI i parametri per valutare adeguatamente le diverse proposte.

 

Volendo semplificare allo spasimo estremo ritengo che lei dovrà scegliere il diamante con il taglio migliore (simmetria, finitura e quindi vivacità estremi), mentre le altre caratteristiche saranno una conseguenza di considerazioni meno rilevanti.

 

Come il prezzo, per esempio.  :-)

 

P.s. Ma davvero il mio sito le sembra qualcosa riservato agli specialisti?  :-(