Come si deve fare per ottenere la licenza e quindi la regolarità per acquistare diamanti grezzi dai Paesi africani

Buongiorno sig. Lenti, vorrei sapere da lei, se possibile!


Come si deve fare per ottenere la licenza e quindi la regolarità per acquistare diamanti grezzi dai Paesi Africani per poi rivenderle in Europa.


Ho provato a fare molte ricerche per avere adeguate informazioni ma senza risultati.

Grazie e buon lavoro.

 

 

Salve, Adriano

 

l'importazione di diamanti dai Paesi africani non porrebbe alcun problema, a patto che gli stessi siano accompagnati da:

 

-  fattura dell'esportatore, o fattura d'acquisto personale.

-  certificato d'origine, e

-  Kimberly Process, ovvero i documenti che attesterebbero la lecita origine di cristalli che NON sarebbero serviti

a finanziare le solite guerriglie locali, con annessi massacri.

 

Sarà sufficiente poi dichiararli alla dogana d'arrivo in uno dei Paesi CEE.

 

Questo nel caso di un'operazione "una tantum", perché se lei intendesse farne poi lo scopo principale di un'attività commerciale dovrebbe richiedere una licenza di commercio preziosi, con relativo permesso della questura della sua provincia.

 

Pur con la liberalizzazione delle licenze, quelle soggette al nulla-osta delle autorità di P.S. sono ancora soggette a iter e tempi abbastanza noiosi, per cui l'assistenza di un commercialista é altamente raccomandabile.

 

Ma prima d'imbarcarsi anche solo a titolo di prova in un acquisto, non dimentichi di consultare le nostre autorità diplomatiche in loco:

perché le "teorie" in Africa sono una bella cosa, ma la realtà riserva a volte (MOLTE volte) lati del tutto inaspettati.

 

E lascio alla sua fantasia il trovare altri aggettivi da mettere al posto di "inaspettati"...