A occhi nudo il mio diamante dovrebbe essere più bello di quello se messo vicino giusto?

 

Buongiorno sig, Lenti,

leggo moltissime sue risposte a noi utenti bisognosi che come navi senza pilota ci addentriamo nel procelloso mare in tempesta dell'acquisto dei diamanti.


Mi sono deciso e le ho scritto anche io.


Il mio gioielliere di fiducia mi avrebbe proposto una pietra certificata GIA, con el seguenti caratteristiche:


E color Vs2,

Taglio Excellent,

symmetria, polish Very Good.

Il costo sarebbe interessante circa X.000 euro.


Lei che ne pensa sarebbe da comprare?


Lo vorrei regalare alla mia metà, ma sà come sono le donne...


La sua amica ha un nocciolo di 1,28 carati G color If certificato GIA..

A occhi nudo il mio diamante dovrebbe essere più bello di quello se messo vicino, giusto?


Grazie infinite.

 

 

Buon giorno, Marco

 

la bellezza di un diamante, oltre che soggettiva, é la somma di più fattori:

il taglio innanzitutto, le cui rigorose simmetrie sprigionano quel vulcano di magici riflessi detto "fuoco"....

 

ma anche la materia (la "pasta") del cristallo che con la sua trasparenza contribuisce non poco a renderne affascinante l'aspetto.

 

Giudicare a distanza quale fra due diamanti sarebbe il "più bello" sarebbe pura fantasia, anche nel caso i due esemplari fossero di pari caratteristiche e, in particolare, di uguale caratura.

 

Lei ricorderà che fra due diamanti pari grado come taglio, colore e clarity quello che apparirà "più bello" sarà certamente l'esemplare di caratura inferiore.

 

Mi piace la sua poetica metafora a proposito di un nocchiero nel procelloso mare... eccetera ma le faccio presente che procelle o non procelle (pierreo e NON pioerre  :-) per navigare si usa la bussola, perché i numerini che vi si leggono dentro sono importanti.

 

Nel mare dei diamanti si usa invece la bilancia, perché i numerini letti sulla medesima servirebbero al nocchiero di cui sopra per darle un parere circa il prezzo del nocciolo,

 

Del nocciolo che hanno proposto a lei, ovviamente, ma se non mi precisa la caratura come faccio a definirne un valore?  :-)

 

Infine, ammetto che pur appassionato della deliziosa materia e malgrado una vita di impegnativo e diligente studio io NON SO ancora COME SONO le donne...

 

E ho l'impressione (non la consolazione) di essere in numerosa compagnia. :-)