La pietra perderebbe valore per il fatto che non ha il certificato di una grande casa di gemmologia?

Salve, dovrei fare un ragalo e sarei interessata a regalare un diamante.


C'è un orafo che vorrebbe vendermi una pietra molto bella, ma il certificato me lo rilascerebbe lui, anche se la pietra me la sigillerebbe.


Se poi la ragazza un domani volesse vendersi questa pietra, perderebbe valore per il fatto che non ha un certificato garantito da una grande casa di gemmologia?

 

Buona sera, Alice

Un diamante "vale" per le sue caratteristiche, e non certo di più o di meno "con o senza" il corredo di un certificato d'analisi gemmologica!

 

Tale documento casomai aiuta a risparmiare tempo, una volta che ci si sia  accertati che la gemma descritta corrisponda a quella in discussione.

 

Quanto poi alla firma in calce al certificato stesso io sono totalmente a favore di quella del gioielliere perché sarà lui che verificherà la credibilità dei vari "voti" e li garantirà poi di persona.

 

E quel gioielliere rimarrà rintracciabile con poca fatica, e responsabile anche in futuro per quanto le avrà garantito.

 

Cosa vorrebbe di più?

 

Capisco che in caso di rivendita il certificato dell'istituto di prestigio faccia un certo effetto, ma sarebbe davvero efficace soltanto se la pietra fosse rimasta sigillata (orrore!) nel suo squallido blister...

 

Perché per un diamante montato e poi indossato CHIUNQUE le chiederebbe certamente una nuova analisi.