- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 7014
Con lo scopo d'investimento conviene comprare un piccolo o un grande diamante?
Buongiorno sig. Gianfranco Lenti
è la prima volta che capito su questo sito e vedendo la sua altissima competenza nel settore vorrei porle delle domande.
Comprando un diamante ad Anversa (Belgio) con tanto di certificato HRD per poi rivenderlo in Italia conviene?
Con lo scopo d'investimento conviene comprare (sempre con buone valutazioni delle 4 c) un piccolo o un grande diamante?
Se due diamanti hanno le identiche caratteristiche un'eventuale differenza di prezzo dipende dallo sconto che applica il venditore?
Grazie della sua attenzione e spero di non averle fatto perdere troppo tempo con le mie domande.
Cordiali saluti e buona giornata
Daniele
Salve Daniele
lei non mi fa perdere tempo, e pur con le numerose riserve che avanzo circa la mia "altissima competenza" proverò a rispondere in modo ragionevole alle sue domande.
1 - Lei non sarebbe certo l'unico, né tantomeno il primo, a comperare diamanti ad Anversa (Belgio),
con o senza certificati HRD & colleghi, con la speranza di rivenderli poi (anche) in Italia
per farci sopra un legittimo guadagno.
Le assicuro che la concorrenza sarebbe molto ampia, e la partita si giocherebbe su più fronti:
disponibilità di capitali, competenza e abilità personali,, strutture commerciali, immagine... e via ipotizzando:
e fino a quando non sarà pronto le sconsiglierei vivamente di rischiare i suoi risparmi a testa o croce!
2 - Ad Anversa (Belgio) operano molti professionisti seri, ma anche se gli "altri" non sono tanto abbondanti
né agguerriti come quelli di New York, di Homg Kong o di Dubai lei potrebbe benissimo farsi irretire
da qualcuno "specializzato" in gemmoinvestitori "dell'ultima ora".
E non sarebbe certo un'esperienza positiva.
Casomai sarebbe più probabile, con un'attenta (e competente) ricerca trovare offerte convenienti IN ITALIA,
da fornitori che potrebbero intravvedere in lei un possibile interlocutore per futuri e continuativi affari.
3 - Le caratteristiche (le "4C) dei diamanti da comperare si decidono DOPO averne scelto la destinazione,
e per questo esistono sondaggi e ricerche di mercato grazie ai quali potrà commettere gravi errori
con la consolazione di essere in buona e numerosa compagnia. :-)
4 - Sono un pochino prevenuto contro gli "scopi da investimento", e quindi li sconsiglio quasi sempre...
e comunque SEMPRE per importi inferiori alle cifre da sei zeri (di euri). :-)
5 - In un'economia di mercato gli operatori applicano ricarichi personali in base a numerose considerazioni,
e relativi calcoli.
Poi arrivano crisi, mode e voci metropolitane che provocano un bel terremoto, e quindi tutte le carte
si rimescolano... o diventano carta straccia!
Morale: conoscere, cercare, confrontare. E pagare, :-)
In compenso io seleziono diamanti con caratteristiche SIMILI fra loro, ma non mi é MAI capitato di trovare diamanti IDENTICI.
Ma probabilmente ho ancora bisogno di un pochino di ulteriore pratica. :-)
Mi scusi il tono scherzoso, ma prima di tuffarsi nell'avventura si assicuri di saper nuotare!
Roger?