- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3278
La scelta fra due anelli "trilogy" molto simili. - 2
Gentile Gianfranco,
innanzi tutto grazie per il rapido riscontro, in effetti non sono stato molto ricco di dettagli sulle montature...
anche perché non ricordo le grammature.
Riguardo invece alla caratteristica della fluorescenza é da preferire una pietra con maggiore o minore effetto?
Approcciando a questo tema per le prime volte mi rendo conto che molti venditori riportano 1/10 delle informazioni che dovrebbero essere note all'acquirente ma mi pare di capire che il giudizio più attendibile lo esprime sempre l'occhio umano...
Ancora grazie per i suggerimenti e complimenti per l'ottimo servizio che mette a disposizione di clienti che come me non possono essere "tuttologi" e trovano utili spunti sul suo sito.
Salve, Alex
Quando posso io fornisco ai miei clienti diamanti NON fluorescenti perché, se in futuro volessero poi montarli accostati a eventuali fratellini per me sarebbe più facile trovare esemplari adatti:
avrei un'incognita in meno, appunto la fluorescenza, da considerare. :-)
Ma non é un dramma, e non ci perdo certo il sonno perché é sufficiente un minimo di attenzione e la fluorescenza, che é una caratteristica e NON un difetto, può addirittura trasformarsi in un inconsueto e piacevole fenomeno da osservare... per esempio in discoteca.
In ogni caso, trattandosi di un anello "trilogy" é certo preferibile che i tre diamanti che vi fanno bella mostra siano il più possibile simili fra di loro:
il che significa dello stesso colore, con le stesse proporzioni di taglio (se, ovviamente, questo é lo stile del modello) e, possibilmente, con gradi di fluorescenza molto simili.
Fluorescenza che, se presente, dovrebbe presentare all'incirca la stessa intensità (e colore) per tutti e tre i cristalli.
Questo per garantire effetti ottici praticamente uguali alle tre gemme nelle diverse condizioni di illuminazione, cosa che non sarebbe possibile, per esempio, se un diamante fosse fortemente fluorescente e gli altri due invece del tutto inerti.
Le confermo infine che, secondo la mia opinione, é sempre e (quasi) solo l'occhio umano che deve emettere il giudizio definitivo a proposito d una scelta:
col cervello e col portafoglio si possono considerare tantissimi parametri, ma per i gioielli da indossare é l'occhio che ha un filo diretto con il centralino delle emozioni. :-)
Messaggio ricevuto?