Vorrei investire in diamanti

Vorrei investire XX/XX.000 in diamanti e non intendendomene in materia non vorrei incappare in una truffa le chiedo cortesemente un parere e se possibile una dritta circa dove rivolgermi per un eventuale acquisto
grazie massimo

 

Buona sera, Massimo

 

fornirle qualche lotto di diamanti non é certo un problema, e saremmo in molti a poterle confezionare cartine di pietre con le caratteristiche che lei preferisce...

 

Ma se lei ha letto a ritroso le mie opinioni a proposito degli "investimenti" in diamanti saprà già dove andrò a parare.  :-)

 

Innanzitutto sostituendo "investimento" con "bene rifugio", e poi chiedendomi, e chiedendole, che TIPO di diamanti avrebbe in mente:

dando per scontato che la forma rotonda con taglio a brillante sia la più "commerciale", rimangono da stabilire:

a - "la pezzatura" delle gemme:

piccole (fino a 0,30 ct), medie (da 0,40 a 0,60 ct), o grandi.

 

b - il colore degli esemplari:

alto, per collezionisti (da D fino a G) o più commerciale,

 

c - il grado di "clarity":

IF per collezionisti, e da VVS in poi per i livelli commerciali.

 

Questi elementi derivano (deriverebbero) da sue scelte in prospettiva, ma qui é difficile prevedere poi l'atteggiamento del mercato.

 

E SE fissati questi punti qualsiasi commerciante serio sarebbe in grado di darle diamanti selezionati con cura e valutati onestamente, lo stesso commerciante (a cominciare dal sottoscritto) avrebbe gravi scrupoli nel garantirle nel tempo il felice esito del suo investimento.

 

Per essere più chiari, il rischio minore sarebbe proprio quello della "fregatura" perché a me risultano sonore bidonate solo ai danni di grintosi (e sprovveduti) avventurieri alla ricerca dell'AFFARE a tutti i costi.

 

In una seria carena economica credo che chiunque si farebbe in quattro per darle modo di capire e quindi di scegliere e di comperare "al meglio" quanto disponibile, OGGI.

Ma come prevedere quali sarebbero/saranno le condizioni di mercato domani, per un bene assolutamente voluttuario come il diamante?

 

Tutto il settore é compatto nel mantenere lo "status quo" di bene rifugio per eccellenza, bene che fino a ora ha anche garantito piacevoli ritorni economici, ma la prego di considerare che NESSUNO é in grado di garantire sia la futura vendita sia le quotazioni remunerative dei diamanti venduti oggi.

 

So, naturalmente, che esistono offerte di riacquisto dilazionato con "garanzie" in proposito, ma le più credibili sono, a mio avviso, quelle che prevedono il ritiro delle gemme in cambio dell'acquisto di esemplari più grandi, + relativo conguaglio....:

alla faccia dell'investimento!   :-)

 

Potrei continuare a elencarle tanti pro e altrettanti contro, ma non intendo né scoraggiarla né tantomeno illuderla in un acquisto certo tanto affascinante quanto rischioso.

E di una materia per lei quasi certamente sconosciuta.

 

Venga a trovarmi, se crede, e ne parleremo in modo ben più approfondito.

 

Ma date le premesse per favore NON mi chieda chi contattare per gli "acquisti sicuri"...

Perché per correttezza e in tutta coscienza oggi le sconsiglierei persino il sottoscritto.  :-)