- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 4239
Tramite un amico potrei acquistare direttamente da chi vende i diamanti a...
Buonasera egregio sig. Lenti,
gli importi delle altre domande sono purtroppo oscurati.
Sto girando per gioiellerie con la mia ragazza in quanto vorrei regalarle il primo diamante, quello della fatidica domanda.. e vorrei quindi esser sicuro che le piaccia..
Mi è stato offerto, tra i vari, un brillante da 0,30 con certificato colore E-F e purezza ora ho il dubbio tra VVS I e VS I a XXX € già scontato, ultimo prezzo.
Da un'altra parte un 0,50 colore H purezza VVSI a X.XXX €
Spero la mia ragazza non abbia intenzione di rivenderlo un giorno quindi mi chiedo se sia meglio puntare sulla dimensione, e quindi quello da 0.50 essendo piu grosso sembra piu lucente di quello da 0,30 sebbene di colore inferiore, o se puntare sulla qualità.
Inutile dire che alla mia ragazza piace molto quello da 0,50.
La parte che segue le chiedo cortesemente di “offuscarla” sapientemente nei punti giusti al momento della pubblicazione sul sito
Io sono di XX XX, mi conviene venire a Valenza in una gioielleria oppure un negozio a XX o dintorni può esser comunque valido?
Tramite un amico potrei acquistare direttamente da chi vende i diamanti a XXX, questo mio amico ha già preso un anello con solitario da 0.26 e successivamente un ciondolo con diamante da 0,60 per la sua fidanzata e mi ha detto che rispetto al prezzo di cartellino di XXX a pari carati li ha pagati XX% in meno..
Le 2 pietre non mi entusiasmavano per luminosità e lui non mi ha saputo dire colore e purezza, mi detto solo che gli hanno riferito che son quelli di XX come qualità e colore..
Può essere vero pagarli XX % meno?
Hanno tutto questo margine le aziende?
Se cosi fosse ho anche un altro amico il cui fratello fa controllo qualita delle incastonature per una ditta a Valenza..
se son veri questi risparmi vado a bussare tutte le porte..
Ringraziando porgo Cordiali Saluti
Andrea
Buona sera, Andrea
si, ho l'abitudine di "oscurare" i prezzi perché senza una discussione completa e un esame di persona dei soggetti sarebbero solo dei numeri ben poco significativi, o addirittura fuorvianti...
Quanto al diamante da 0,30 che le hanno offerto sarà bene chiarire il dubbio sul grado di clarity perché la differenza di prezzo fra VVS e VS sarebbe del 20-25%
Nel primo caso il prezzo di XXX € sarebbe buono, ma non altrettanto nel secondo.
Il prezzo del diamante da 0,50 é nella norma, e la differenza di colore fra F e H, se osservato attraverso la tavola, é praticamente invisibile:
quindi o la sua ragazza ha una vista da aquila e una sensibilità ai colori fenomenale, oppure nel diamante più grande ha apprezzato la bontà di un taglio decisamente migliore.
Per sua info le preciso che a parità di tutte le altre caratteristiche una pietra da 0,30 apparirebbe più bella di una da 0,50... :-)
Quanto ai prezzi "geografici" dei diamanti, ormai da tempo ho smesso di farmi illusioni circa una qualsiasi "regola" di mercato:
quindi cerchi, confronti e scelga... con gli occhi, e NON con le chiacchiere di amici e conoscenti vari.
Valenza é una piazza che, in momenti adatti, offrirebbe una buona possibilità di scelta, ma é pacifico che prezzi interessanti si potrebbero spuntare a Frosinone, a Udine o a S. Maria di Leuca, per esempio, o negli altri quasi diecimila comuni italiani.
Quanto ai margini e alle percentuali di ricarico dei gioiellieri, l'amico "ben informato" anche sulle qualità dei diamanti che "sono quelli di XX come qualità e colore" io avrei voglia di catalogare il tutto come "opinioni da caffé" o, se preferisce, da pattumiera.
Perché, tanto per semplificare,
a -.la gioielleria ha variabili di calcolo (artistiche, produttive, finanziarie, ecc.) magari più ampie di quelle indicate, anche se non sempre applicate,
b - la Ditta XX, come qualsiasi gioielleria, monta diamanti con notevoli differenze qualitative in funzione della destinazione delle varie serie prodotte, e
c - la ditta di cui sopra compera diamanti da TANTI fornitori diversi...
Venga pure a Valenza, nel corso dei suoi giri di ricerca, ma se fossero davvero reali i margini di risparmio che lei indica sarò felice di accompagnarla e di bussare entusiasticamente al suo fianco. :-)
Però se vuole davvero risparmiare, le girerò il consiglio che fornisco (gratuitamente, purtroppo!) a tutti i miei clienti: :-)
invece di uno 0,30 o di uno 0,50 perché non scegliere uno 0,29 o uno 0,49?
La "figura" sarebbe la stessa, mentre la fascia di prezzi sarebbe più bassa.
Mi ringrazio calorosamente da solo, e le contraccambio cordialmente i saluti. :-)