Cosa significa "diamanti di cava vecchia"?

Sig. Gianfranco buongiorno/buonasera, mi chiamo Alessandro e le scrivo da ... in provincia di Roma.

Ho fatto vedere questa spilla a un orafo della mia citta’ per un parere e mi ha detto che, essendo un oggetto antico, i diamanti che vi sono incastonati sono di "cava" e che l’oggetto ha un valore piu’ che altro affettivo.

Mi spiega il termine (se é esatto) di cava?





"Di cava" non significa (quasi) nulla, e l’orafo avrebbe potuto spendere un paio di minuti per spiegarsi meglio.

Nel nostro gergo, diamante di "cava vecchia" era sinonimo di taglio fuori dalle moderne regole di proporzione.
Normalmente, con tavola stretta, corona e padiglione molto alti.
(tavola = parte piatta centrale, superiore, nel taglio "a brillante";
corona = l’insieme di faccette che circondano la tavola
padiglione = il cono formato dalle faccette nella parte inferiore della gemma.

Purtroppo il termine é stato esteso in modo casuale, e con esso si sono indicati anche diamanti con taglio diverso dal classico "a brillante".
La foto che lei allega non ha una nitidezza sufficiente per vedere altro se non la forma nel suo insieme