- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3724
Molti mi hanno detto che per l'anello di fidanzamento bisognerebbe optare per un diamante taglio brillante (2)
Salve Gianfranco,
La ringrazio per la tempestiva risposta e per avermi incoraggiato a seguire le mie preferenze piuttosto che ciò che la maggior parte dei gioielleri da me contattati suggerivano.
Per questo sono fortemente orientata verso il diamante taglio princess e ho chiesto al gioiellere di mostrarmi il certificato della pietra.
La prego di essere così gentile da offrirmi il suo parere sulla bontà del diamante in questione visto che le caratterstiche di taglio sono di categoria leggermente inferiore rispetto a ciò che mi era stato precedentemente riferito.
Il certificato dell'HRD, risalente a Marzo 2002, riporta le seguenti caratteristiche:
Shape (Cut) - Princess
Carat Weight (Centre Diamond) - 1.01ct
Clarity Grade - VS1
Colour - F (rare white)
Measurements - 5.44 x 5.21 x 4.11mm
Culet - Pointed
Gridle - Medium 4%
Table Facet - 59%
Crown Height - 11.5%
Pavilion Depth - 64%
Finish Grade - Good
Cosa ne pensa?
Il fatto che il taglio è "buono" e non eccellente compromette la bellezza del diamante?
Sarebbe in grado di fornirmi un prezzo orientativo per una pietra di tali caratteristiche?
Sono consapevole che esperimere un giudizio considerando solo dei parametri non è ideale, spero comunque possa sollevare i miei dubbi riguardo il valore di tale anello che, in ogni caso, ritengo molto bello (mi auguro che il mio giudizio non condizioni il suo parere).
Ops... dimenticavo di riferirle che la fluorescenza è "slight" (leggera).
A suo parere ciò impatta sulla bellezza della pietra?
(Mi era stato suggerito di optare per diamanti completamente privi di fluorescenza).
La ringrazio anticipatamente
Anna
Buona sera, Anna
il suo giudizio non condiziona il mio parere, e come d'abitudine non le preciserò nessun prezzo:
Spiacente.
Ma le ricordo che il diamante le verrebbe fornito su di una bellissima montatura con altri diamanti di contorno, quindi per me sarebbe più facile indovinare il nome del suo gatto piuttosto che non il valore dell'oggetto! :-)
Però aggiungerò volentieri qualcosa a proposito delle caratteristiche che lei riporta:
1 - per favore, cancelli quel "visto che le caratterstiche di taglio sono di categoria leggermente inferiore... ecc" che é del tutto fuori luogo.
Io NON vedo il soggetto, va bene, ma stiamo parlando di un "taglio princess" che NON é un taglio Normalizzato e pertanto ha lasciato al tagliatore la possibilità di esprimere il SUO concetto di "optimum".
E i princess che ho visto io erano tutti di eccellente taglio, pur con evidenti variazioni nelle proporzioni reciproche delle quote significative.
Non esistendo quindi grandezze numeriche né percentuali di confronto si é (deo gratias!) liberi di giudicare con i propri occhi qual'é la gemma che "parla" alle nostre emozioni nel modo più efficace. :-)
2 - Le faccio presente che il "good" del suo diamante si riferisce al "finish" cioé all'insieme di caratteristiche esterne che potremmo raggruppare sotto la voce di "finitura", che in questo caso sono assolutamente ininfluenti dal punto di vista ottico.
Lei non mi riporta (se c'é) il voto assegnato alle "proportions", ma se fossi io l'analista del laboratorio darei semplicemente un bel "good" perché, data la mancanza di Standard di riferimento, così sarei al riparo dai tanti cacciatori del pelo nell'uovo... anzi nel certificato. :-)
3 - Optare per diamanti completamente privi di fluorescenza é una forzatura gratuita che, presa in assoluto, ha il valore di una delle tante sentenze distillate... nel bar sotto l'ufficio.
La fluorescenza é innanzitutto una caratteristica e non un handicap, quindi la si terrà in debita considerazione (intensità e colore) nel caso si debbano accostare più diamanti che, alla selezione in luce Normalizzata, siano comunque apparsi di colore uguale.
Come sugli anelli trilogy, per esempio, sui bracciali tennis o sui magnifici pavé in lastra.