Sono lieto d'aver sabotato il matrimonio... :-)

Salve,

la ringrazio in anticipo per la disponibilità e per il tempo dedicatomi, ho trovato veramente molto utile la sua rubrica, anzi proprio grazie a quest'ultima sono riuscito ad evitare una truffa bella e buona (un bel rubino "naturale" glass filled)!

Tornando al motivo originario per cui le scrivo, ho recentemente acquistato un diamante su internet con certificato GIA, 0,29 ct con seguenti caratteristiche:

Forma: Round

Colore: D

Carati:  0.29

Clarity: SI1

Taglio:  Good

Certificate: GIA

Misure (mm): 4.15 - 4.21 - 2.63

Profondità (%): 62.9

Table (%): 59

Polish: Good

Simmetria: Good

Culet: None

Fluorescenza: Faint

Laser Inscription: Yes

Commenti: 100 % Eye Clean

A un prezzo di XXX $ circa XXX €, guardando il certificato GIA (visionabile online) ho notato alcune cose che, causa la mia quasi totale incompetenza, mi hanno fatto dubitare dell'acquisto quali:

Girdle: Thin to Thick, Faceted

Clarity Characteristics: Crystal, Feather, Cloud

Sono stato invogliato all'acquisto da un gioielliere londinese che, una volta sapute le caratteristiche della pietra mi ha subito offerto dai 500 £ (pounds) a sopra i 1000 £, ovviamente prima vuole vederla e analizzarla nel suo laboratorio.


Attualmente sto ancora aspettando che la pietra mi arrivi, ma nel frattempo vorrei farmi un'idea riguardo la bontà del mio acquisto e l'affidabilità del venditore, il quale garantisce tutti i suoi prodotti con un rimborso totale "senza domande".

Le allego tutte le caratteristiche della pietra presenti sul certificato.

La ringrazio ancora per la sua enorme disponibilità!

Distinti saluti

Fabrizio

 

 

Buon giorno, Fabrizio

 

lieto d'averle evitato il matrimonio con il rubino condito al vetro ma, essendo avido ed estremamente venale, la pregherei di presentarmi al "gioielliere" londinese tanto prodigo di pur svalutate sterline...

 

Ai prezzi che offre sono pronto a garantirgli una fornitura regolare per i prossimi decenni, consegna a domicilio e due certificati a scelta per ogni pietra. :-)

 

Quanto al diamante che ha comperato lei, se le caratteristiche corrispondono a quelle indicate nel certificato, direi proprio che le abbiano praticato un ottimo prezzo.

Nessun mistero poi per la descrizione, malgrado i soliti termini (a volte troppo) tecnici.

 

Girdle: Thin to Thick, Faceted = cintura da sottile a spessa, faccettata.

Tutto normale, e la faccettatura della cintura indica che il suo diamante é stato "finito" con cura, ovvero spendendo anche il tempo per una lavorazione che si sarebbe potuto risparmiare con una semplice operazione di tornitura.

In tal caso la superficie della cintura avrebbe avuto l'aspetto del vetro smerigliato, senza cioé le eleganti faccette di cui sopra.

 

Clarity Characteristics: Crystal, Feather, Cloud : nel diamante sono stati individuati "cristallo, piuma, nuvola" ovvero un cristallo ospitato nel diamante, , una micro-frattura cosiddetta "a piuma" sia per l'aspetto, sia perché distribuita su di un piano, e una zona di minore trasparenza che, di solito, presenta una dispersione di minutissimi cristalli con aspetto di polvere.

 

100 % Eye clean dichiarerebbe l'assoluta invisibilità delle suddette caratteristiche all'osservazione diretta "a occhio nudo":

credibile, ma a mio avviso un tantino troppo enfatizzata da quel 100 % che io riserverei piuttosto ai dogmi di fede o di partito. :-)

 

Se la gemma fosse stata di massa maggiore, diciamo dal mezzo carato in poi, avrei richiesto una descrizione più dettagliata, ovvero:

- colore e posizione del cristallo incluso,

- posizione della "piuma",

- posizione, colore, composizione ed estensione della "nuvola",

nonché

- altezza % di corona e profondità % di padiglione...

 

Ma soprattutto avrei voluto vederla per scegliere  di persona la candidata al ruolo di "miss"...  :-)