Diamanti grezzi: cosa farne?

Buonasera sig. Gianfranco

La ringrazio per la sua disponibilità, dopo aver visitato il suo servizio di domande/risposte ed il sito in generale le faccio i complimenti.

La domanda è la seguente:

Ho ricevuto in eredità da mio zio diamanti grezzi essendo questi una discreta quantità e non avendo ne perizia ne atto di importazione avendoli zio acquistati  esssendo un pilota di linea aerea quindi facilitato nei controlli doganali.

Ora vorrei venderli cosa mi consiglia di fare, la perizia, magari di farli lavorare se poi valgono di più, ma soprattutto a chi venderli, in media sul prezzo di perizia che percentuale si riesce a fare, se conviene posso andare anche all' estero, ho letto nel suo sito che Anversa in europa è molto importante per i diamanti magari se conosce qualcuno.

Grazie

 

Buona sera, Dimitri

 

la perizia sui preziosi costa il 3,5%... o magari nulla, se si tratta solo di qualche grezzo.

 

In Italia (a Valenza) si possono far tagliare aggiungendo così una notevole percentuale al loro valore, e soprattutto potendoli tenere sotto controllo...

 

Ma qui il costo di taglio é elevato (150 € a carato, grezzo) e vale la pena solo per esemplari di almeno 3 o 4 carati, di forma regolare (ottaedro) e di elevate caratteristiche.

 

Ad Anversa ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta, ma i tempi di lavorazione sono comunque lunghi e dovrebbe mettere in conto almeno un paio di viaggi.

 

In ogni caso NON s'illuda di venderli tanto facilmente e a buon prezzo perché ormai da tempo l'offerta supera di gran lunga la domanda.