- Categoria: Diamanti
- Visite: 5762
Parere su un diamante certificato GIA (2)
Egr .Sig. Gianfranco
prima di tutto volevo ringraziarla per la sua celere risposta !!
Purtroppo era come temevo , io e la tecnologia non andiamo d'accordo ! :-)
Rispondendo alla sua domanda le dico subito che la pietra naturalmente l'ho vista di presenza e che ai miei occhi da profano mi è sembrata moto bella e senza evidenti nuvole, ma temo che io, a differenza della sua studentessa che riesce a vedere un VS2 a occhio nudo, non riuscirei a vedere nemmeno un pique! :-)
Il diamante era di un bel colore bianco, anche se forse non aveva moltissimo fuoco (che comunque era accettabile) se paragonato a molti dei diamanti montati da una famosa ditta ( XXX) ... in complesso la gemma mi era piaciuta e prima di procedere all'acquisto volevo un suo parere...
Certo che adesso queste nuvole non ci volevano, mi hanno messo proprio in crisi ! :-(
Chiederò lumi al gioielliere, anche se penso che difficilmente mi dirà qualcosa che andrà contro i suoi interessi!
Concordo con lei nel ritenere che l'incisione laser sia una violenza, ma putroppo ho trovato le gemme più interessanti dal punto di vista economico con questa caratteristica, infatti il gioielliere che mi ha proposto la gemma in questione mi ha detto, penso mentendomi, che i diamanti certificati GIA hanno tutti le incisioni laser.
Invece un altro commerciante specializzato in diamanti a cui avevo chiesto di trovarmi una gemma con triplo excellent e senza incisione laser mi ha risposto che è difficilissimo trovarle senza!
Penso che nonostante la mia avversione alla pratica della marchiatura a fuoco alla fine mi rassegnerò a comprare una gemma con tale sfregio... rincuorato dal fatto di aver risparmiato qualcosa e dal fatto che la gemma non è da investimento ma da mettere al dito .
La ringrazio per la sua disponibilità .
Cordiali saluti
Piero
Buona sera, Piero
lei mi coglie nel bel mezzo delle risposte alle quotidiane e.mail ma le debbo una precisazione con precedenza assoluta, non volendo essere responsabile di un equivoco... attributivo!
Guardi che "nuvola" é un termine tecnico utilizzato per dare un'idea relativa alla forma di una caratteristica interna, e niente altro!
Niente cieli coperti, né tantomeno nebbie londinesi di buona memoria che infatti verrebbero descritti e valutati in ben altra maniera.
E non si preoccupi più di tanto per la sua capacità di giudizio perché se lei non riuscisse a individuare (il grado) piqué vorrebbe solo dire che il soggetto ha un grado di "clarity" superiore. :-)
Ottima procedura il confronto con altri diamanti, tanto più che quelli proposti dalla nota e reclamizzata ditta sono, di solito, molto, molto "commerciali".
Darei però ragione al gioielliere circa la difficoltà di trovare diamanti non marcati al laser:
"C'est l'argent qui fait la guerre" e se il mercato li preferisce, i commercianti e i laboratori si adeguano.
Sfregio a parte, io ripeto da sempre che oltre a NON essere di nessuna garanzia le marcature laser sono addirittura pericolose perché abbassano la soglia di attenzione verso un soggetto che dovrebbe SEMPRE essere controllato con cura e competenza.
Parole al vento, quasi sempre, quindi seduto sulla riva del fiume attendo il passaggio di chi, a prezzo di saldo, si sia accaparrato Maggie "Lady di Ferro":
con tanto di tatuaggio numerico in fronte e di certificato relativo a "Marylin Monroe"... :-)
Si goda il suo diamante.
Gianfranco.