Diamante con "ghiacciatura": montandolo potrebbe rompersi?

Buongiorno, di recente ho acquistato un diamante di 1 carato su ebay ad un prezzo davvero conveniente.

Consapevole che fosse non puro ero soddisfatto perchè faceva un bella impressione a occhio nudo.

La pietra naturalmente era corredata di certificato.

Il problema è che l'ho portato da un mio amico gioielliere per farlo montare su un anello e mi ha detto che ha paura di romperlo in quanto guardandolo sotto la lente 10X si è accorto di un'inclusione, probabile ghiacciatura, a forma di piuma al livello della cintura.

Debbo dire che questa valutazione non è sicura in quanto lui stesso si è detto dubbioso al riguardo e non è gemmologo.

Ora come posso farlo montare evitando di romperlo?

Ci sono alcuni accorgimenti che potrei riferire al gioielliere?

Grazie

 

Salve, Emiliano

 

bene ha fatto il suo gioielliere nell'invitarla alla prudenza, perché un trattamento "rude" potrebbe far "ripartire! quella frattura che la preoccupa.

 

Non é però il gemmologo bensì un bravo incassatore che, oltre a tranquillizzarla, le potrebbe dare un giudizio tecnicamente attendibile circa i rischi dei vari tipi di montatura.

 

Trattandosi di un diamante da un carato, anche nel caso di una diagnosi sfavorevole (integrità a rischio...) lei potrebbe sempre optare per un montaggio "con i baffi":

una sede conica a tutto tondo, dalle cui superfici interne sono scavate ed estroflesse delle "virgole" (dette appunto baffi) che trattengono la gemma all'altezza della cintura.

 

E il bordo del castone fornirà quindi una buona protezione contro malaugurati urti accidentali.

 

In ogni caso lei ricorderà che il suo diamante é più sensibile, o se preferisce più delicato, di un individuo senza fratture e quindi lo tratterà con la dovuta attenzione.

 

In particolare, eviti assolutamente di esporlo a violenti sbalzi termici:

lo lavi pure con acqua saponata e calda quando necessario, ma lo lasci raffreddare lentamente prima del risciacquo finale in alcol bianco, benzina avio o acetone.

 

Buona cosa legarsi l'anello al dito con un elastico, o almeno lavorare sopra un tappetino di gomma, perché le piastrelle della cucina hanno assassinato almeno altrettanti diamanti quanto i pavimenti e i rubinetti... :-(

 

Non ho una casistica significativa in merito, ma nel caso specifico sconsiglierei al suo gioielliere i lavaggi con gli ultrasuoni e/o con i getti di vapore surriascaldato.