Un consiglio nell'acquistare un solitario di fattura eccellente

Egregio signor Lenti, le volevo chiedere un consiglio nell'acquistare un solitario di fattura eccellente di circa 0.90 carati, può indicarmi le caratteristiche che deve avere e le relative garanzie per non incorrere in fregature, cortesemente può indicarmi anche il prezzo.

Sono incompetente in materia e mi affido al suo prezioso consiglio.

La ringrazio anticipatamente. Mary 
Buona sera, avvocato Mary
approvo incondizionatamente la scelta di uno 0,90 che ha la stessa visibilità del carato, ma un rapporto costo/caratura più favorevole.
La ringrazio per la fiducia nel sottoscritto, e sottolineo ancora una volta che la caratteristica più importante, quella sulla quale NON transigere, é il taglio.
Solo proporzioni ottime le garantiranno, soprattutto nella forma rotonda, "a brillante", quella vivacità di riflessi e quella "pienezza" del cristallo che da sempre affascinano gli osservatori e inorgogliscono giustamente i proprietari.
Data la dimensione della gemma che lei intende acquistare le consiglierei di richiederla accompagnata da un certificato gemmologico completo e ben fatto, possibilmente da un istituto ben conosciuto e reputato.
Il gioielliere la aiuterà nel decifrare le varie sigle che indicano colore e "clarity", offrendole anche il confronto di vari esemplari fra i quali lei sceglierà senza tentennamenti quello che "le parlerà" direttamente al cuore... :-)
Attenzione alla montatura, che dovrebbe essere rigorosamente fatta a mano, con punte (6, se la pietra sarà montata su griff) al palladio, perché sarebbe insensato investire su un diamante e poi perderlo per colpa di un'insignificante economia sulll'anello!
Non posso invece indicarle prezzi, perché a parte colore e "clarity" che lei non mi precisa, una certa dose di variabilità dipende anche dal negozio nel quale farebbe l'acquisto.
In ogni caso ritengo che nessun gioielliere serio voglia rifilarle una"fregatura", non foss'altro perché come un boomerang si ritorcerebbe innanzitutto a suo danno!
Ma una parte del piacere consiste anche nel fare con calma ricerche e confronti, e casomai potremmo riparlarne.
Nel frattempo scorra la rubrica diamanti in "domande e risposte", ove spero possa trovare informazioni utili per orientare la sua ricerca.
Buon divertimento.