- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3246
Impossibile vendere un oggetto simile a un prezzo così basso...
Buongiorno sig. Lenti,
la disturbo perché considerati la sua esperienza e dove vive potrebbe aiutarmi a sciogliere un grosso dubbio.
Per il compleanno di mia moglie ho deciso di regararle un brecciale tennis con montatura a cipolla.
Nelle mie ricerche mi sono imbattuto a XXX in una delle filiali dell'azienda "XXX di Valenza", via XXX, X Valenza (http://www.XXX.com) che mi ha proposto un bracciale tennis oro bianco e diamanti montatura a cipolla a euro X.XXX.
I diamanti hanno una caratura totale di 2.30 ct sono di colore H e di purezza VVS1.
La certificazione delle caratteristiche è fatta direttamente del gioielliere, non mi è stato detto se c'è una certificazione ufficiale HRD, IGI o GIA.
Il problema nasce dal fatto che altri gioiellieri mi hanno detto esplicitamente che è impossibile vendere un oggetto simile a un prezzo così basso e di prestare attenzione perché probabilmente si tratta di un falso, o peggio.
Mi rivolgo quindi a lei per sapere se conosce l'azienda, se è affidabile e se è plausibile un prezzo simile.
Mi scuso ancora per il disturbo e la ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrà dedicarmi.
Cordialmente,
Lorenzo.
Buona sera, Lorenzo.
non conosco direttamente la ditta che lei mi cita, ma abbiamo conoscenze in comune e ritengo si tratti di una ditta seria, attendibile e comunque affermata da anni.
Non mi chieda però di giudicare un prezzo perché nel suo caso potrei sostenere tutto e il contrario di tutto... in maniera assolutamente credibile.
Avendo torto, naturalmente, perché su tratterebbe solo di chiacchiere NON giustificate dall'esame della materia.
Le faccio presente che nell'ambito dei beni voluttuari (quasi) tutto é possibile, e io stesso ho a volte toccato con mano offerte che m'hanno lasciato di stucco, ma che non sono comunque una rarità...
e per motivi anche molto diversi.
Sono felice che il gioielliere firmi in prima persona la descrizione merceologica con relativa garanzia di quanto vende:
é una prova di responsabilità e di correttezza che, per quanto mi riguarda, dovrebbe contraddistinguere TUTTE le transazioni di preziosi.
Le sottolineo poi che NON ESISTONO "certificazioni ufficiali" perché i relativi documenti esprimono solo il parere degli analisti di un laboratorio più o meno reputato nell'ambiente.
Per chiudere la prego però di precisarmi un dettaglio NON secondario:
lei ha fatto esaminare il gioiello agli "altri gioiellieri che le hanno detto esplicitamente che è impossibile vendere un oggetto simile a un prezzo così basso e di prestare attenzione perché probabilmente si tratta di un falso, o peggio"?
In caso positivo, per favore mi faccia conoscere gli elementi in base ai quali hanno potuto emettere una sentenza tanto drastica:
in caso negativo (sentenza "a orecchio", per invidia o presunzione) le consiglierei di prendere le distanze da operatori tanto (poco) corretti.