Mi interesserebbe una pietra di 1 carato (E - IF). Dovrebbe avere caratteristiche di taglio ottimali per renderla più luminosa possibile.

Buongiorno,
sono intenzionato ad acquistare un diamante a forma rotonda per incastonare in un anello.
30 anni di matrimonio.


Mi interesserebbe una pietra di 1 carato (E - IF).


Dovrebbe avere caratteristiche di taglio ottimali per renderla più luminosa possibile.

Quali sono?
Quanto può costare?


La ringrazio anticipatamente e le invio un cordiale saluto.
Pierluigi

 

Buon giorno, Pierluigi

 

le faccio le mie congratulazioni perché 30 anni di matrimonio sono un gran bel traguardo, e il diamante che lei immagina ne sarà certo un magnifico punto esclamativo... :-)

 

Le simmetrie e le proporzioni ideali di taglio vedono nella quasi totalità dei casi un padiglione con una profondità del 43 % circa rispetto al diametro, e corone con altezze comprese fra il 14 e il 16%, valori da cui derivano quindi ampiezze di tavola comprese fra 57.5 e 53% (a corona più bassa corrisponde una tavola più larga).

 

I vari "Standard" sono magari diversi, ma non sono certo dei semplici numeri che, pur condizionandola, dovrebbero determinare la sua scelta:

si conceda quindi tutto il tempo necessario per osservare e confrontare cristalli diversi, e si lasci poi tranquillamente sedurre da quello che le sembrerà possedere una "vita" più intensa.

 

Attraverso la tavola lei vedrà lo scintillio di tante luci colorate, il mitico, inimitabile "fuoco", che si sovrapporranno alla luce bianca riflessa in maggiore o minore proporzione dalla tavola...

 

E sarà stupito quindi nel constatare come NON troverà poi due diamanti con identica "personalità", tanto che la scelta finale sarà quasi sinonimo di mal di testa, se non proprio di angoscia!  :-)

 

Trovato quello che le sembra l'ideale dimentichi immediatamente tutti gli altri, e si dedichi alla progettazione di un adeguato anello FATTO A MANO, con almeno 5 punte al palladio se le piace lo stile, o altrimenti con un elegante e sottile bordo "a castone".

 

Nel primo caso potrebbe essere preferibile un diamante con cintura "faccettata" perché rimarrebbe "a vista", nel secondo anche la cintura tornita sarà perfettamente adeguata.

 

Se mi permette una curiosità prima ancora di un'osservazione, perché mai la drastica scelta d un E color, addirittura IF?

Colori e gradi di "clarity" tanto alti NON le offrono certo diamanti più belli, malgrado la rarità  li renda molto più cari.

 

Girellando quindi per negozi badi innanzitutto ai confronti circa la perfezione del taglio, con un occhio anche alla qualità della finitura, perché con lo stesso budget avrebbe una scelta ben maggiore spaziando fino ai gradi I Color /SI...

Orgoglio permettendo, naturalmente!  :-)

 

Al suo posto io pretenderei infine la disponibilità di un serio, attendibile e dettagliato certificato d'analisi gemmologica, privilegiando se possibile quello di un reputato laboratorio italiano che, in un domani, potrebbe magari aggiungere dettagli e osservazioni supplementari.

 

Spero voglia scusarmi se non le indico quotazioni perché le potrebbe capitare (e quasi certamente le capiterà) di dover confrontare offerte diverse per gemme all'apparenza simili, e qui le sarà necessario chiedere spiegazioni chiare, dettagliate ed esaurienti a proposito delle differenze riscontrate.