- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3423
Sono rimasto affascinato dai diamanti di provenienza indiana, da Golconda, tanto pubblicizzati nelle aste.
Gentilissimo,
a breve distanza dalla sua risposta sui tipi di diamanti, mi permetto di scriverle nuovamente speranzoso di non arrecarle disturbo.
Appurata da parte mia grazie al suo contributo la differenza tra diamanti di tipo Ia, Ib, IIa e IIb, sono rimasto affascinato dai diamanti IIa provenienza indiana Golconda, tanto pubblicizzati nelle aste di Christie's.
Volevo perciò porle tale domanda.
Quanta differenza di prezzo c'è tra il mio diamante 0.75 taglio rotondo, D, IF, NONE fluorescenza, Triple excellent di tipo Ia e un diamante identico ma di tipi raro IIa Golconda?
Io l'ho pagato X.X00€ come le avevo scritto nella scorsa mia mail.
Visto che amo i diamanti rari ho ora un pensiero verso la nuova categoria e vorrei sapere se si trovano diamanti Golconda con tali caratteristiche, entro il carato e a che prezzo?
Ci sono differenze visive tra il mio diamante e questi Golconda?
Se è un Golconda è segnalato sul certificato? Immagino sì.
Grazie e buona sera
Alessandro
Buon giorno, Alessandro
non seguo le aste, alle quali riconosco soprattutto una indubbia capacità di smercio.
Golconda é la mitica città indiana da cui provenivano i diamanti che erano ritrovati nell'area, e ivi lavorati,
e definire gemme col nome di una località geografica non é, a mio parere, un modo corretto d'agire nei confronti della clientela.
Ora la città é in rovina, e francamente non saprei come accertare di quale tipo fossero i diamanti che diffondeva.
A volte s'incontrano (nelle pietre di colore) caratteristiche tanto particolari da poterne identificare l'origine con ragionevole certezza, ma non credo che questo sia il caso dei diamanti che proporrebbe la casa d'aste che lei cita.
Infine le preciso che non ho la minima idea di quale sia l'eventuale differenza di prezzo che lei ipotizza, non essendo questo né l'oggetto del mio lavoro e nemmeno quello delle mie curiosità gemmologiche.
Proverò ad approfondire l'argomento, ma non le garantisco di riuscire a ottenere una risposta plausibile.