- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3150
Che razza di operatori onorano con la loro presenza il nostro settore? :-) - 2 -
Gentile sig. Lenti,
anzitutto la ringrazio per la tempestiva e gentile risposta.
Rileggendo la mia mail, mi sono accorta di non aver espresso bene la seguente parte:
- la commessa nel primo negozio aveva una penna che discriminava moissanite da diamante (come ho letto coi miei occhi) e la luce si è accesa, su tre pietre testate, su moissanite.
- nel secondo negozio, invece, il titolare, con una simile, ma non uguale penna, ci ha mostrato l'accensione della luce verde alla scritta diamante, per ognuna delle 51 pietre, ma non saprei dirle se questo strumento discriminasse la moissanite (non ho fatto caso alla presenza della scritta moissanite, invece da me vista nella prima penna utilizzata).
Come lei dice si tratta certamente di penne di diversa generazione, quella con la possibilità di identificare la moissanite, la più recente delle due, se ho ben capito.
Però poichè ho letto che la moissanite è una pietra sintetica di recente creazione mi pareva strano che il mio bracciale, che avrà almeno 30-35 anni(è più vecchio di me), potesse già portare incastonato pietre di moissanite.
Il bracciale è davvero molto bello, e seguirò certamente il suo consiglio di andare da qualche orafo a XX.
La ringrazio per la sua gentilezza, e, per dirle qualcosa a proposito dei personaggi da me incontrati, molte persone improvvisano competenze per cui sono necessari anni di studio ed esperienza, e purtroppo è così in troppi ambiti ormai. Io, per quel che posso cerco sempre di informarmi per cercare di evitare, nei limiti del possibile, di incappare in situazioni incresciose.
Al di là della vicenda sulla quale la terrò, vista la sua gentilezza, informata per quel che riguarda gli sviluppi, mi ha fatto piacere interloquire con una persona preparata e disponibile come lei.
Cordiali saluti,
Valeria.