Il rompicapo delle pietre di colore, delle quali manca un listino...


Buonasera, innanzitutto complimenti per il sito, interessante, esplicativo e ben organizzato.
Le scrivo per avere alcune delucidazioni sulle pietre di colore, in particolare sui metodi e sulle analisi per determinarne il prezzo.

Dai libri di gemmologia e anche da alcune domande/risposte pubblicate sul suo sito emerge che il loro valore non è perfettamente controllato da listini come quelli per i diamanti, anche se varia in base alle stesse caratteristiche di trasparenza, colore, peso, taglio e così via.

Ma allora, come ci si può orientare sia nell’acquisto che nella vendita di gemme di colore, senza avere punti di riferimento almeno orientativi?

Cosa bisogna considerare per determinare se la pietra che si vuole comprare è venduta a prezzo esagerato o se sia un "buon acquisto"?

È possibile ottenere delle informazioni attendibili sul prezzo indicativo della gemma in base a dati oggettivi?

La ringrazio in anticipo per la cortesia, e spero mi possa dare delle indicazioni che chiariscano la vaghezza e l’alone di mistero che concerne l’attribuzione di un prezzo a una gemma di colore.
A presto,
Mario




Buona sera, Mario

vaghezza a parte, non trova che l’alone di mistero contribuisca, almeno un pochino, al fascino delle pietre di colore?

Ma, a parte questo, concordo con lei sulla difficoltà di codificare un valore per soggetti che hanno, come parametri di valutazione, almeno quattro o cinque incognite:
colore, saturazione, trasparenza, dimensione, regolarità e qualità del taglio, per tacere poi della situazione di mercato e della moda del momento...

Articoli, libri, seminari e conferenze la potrebbero aiutare a guardare le gemme con occhio tecnico, ma nulla più, dato che la materia é vasta e i mercati mutevoli.
Ma, soprattutto, perché ai livelli qualitativi più alti é estremamente difficile trovare soggetti ragionevolmente simili, dei quali comparare le quotazioni.

Le confesso che, salvo gemme di livello qualitativo "medio" (il "commeciale" che a Valenza fa parte della quotidianità), anch’io sono sovente in imbarazzo...
e devo rivolgermi alla cortesia di amici pietrai per avere dei riferimenti attendibili circa le quotazioni correnti delle pietre di colore di maggior pregio!

Niente listini, quindi, ma solo fornitori di fiducia in grado d’assisterla nel giustificare l’emozione di un acquisto, e il piacere del possesso.
Stati d’animo che, a mio parere, sono la vera essenza "dell’affare".