Un invito a nozze: riparliamo dell’alessandrite, e dove trovarla


Vorrei chiedere informazioni su una pietra preziosa: ALESSANDRITE vera originale anche grezza.

Dove posso trovarla?
Ci sono delle oreficerie o importatori che posso contattare?
E’ una pietra difficile da trovare?
Il costo é molto elevato?

Grazie.




Buon giorno, Lisa
l’ultimo grezzo che m’é stato offerto proveniva dagli Urali, e mi sarebbe stato ceduto per 20.000 dollari.
Era un esemplare meraviglioso, con buona trasparenza e un "cambiamento" molto marcato.

Dieci giorni più tardi fu poi ceduto per 8.000 dollari dal cialtrone che m’aveva garantito un prezzo "da amico"...

Si, é un cristallo raro che, oltre che negli Urali, si trova in Brasile (cristalli piccolini, e molto inclusi) e soprattutto in Sri Lanka, per gli esemplari più appetibili.

Trattandosi di una pietra da collezionisti, i pochi esemplari che circolano sono noti soprattutto per il "passa parola" e sono, di solito, oggetto di ricerca su commissione.

Il prezzo, per esemplari di notevole bellezza e di massa adeguata (un carato e più) é decisamente elevato, ma se le esigenze non sono troppo spinte, a volte ci si potrebbe levare la voglia anche a costi ragionevoli.

Cordialmente.

Gianfranco.

P.s. Se a Parma, oltre alla cucina e al Regio si trovassero anche le alessandriti nelle colline che la affiancano, mi ci trasferirei di corsa... :-)