- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4618
Topazio, citrino, e topazio imperiale (2)
Il manuale che consulto é:
Pietre Preziose di Curzio Cipriani e Alessandro Borelli, ed. Mondadori,
acquistato anni fa per vedere di levarmi qualche dubbio.
A volte però certi approfondimenti ai profani servono principalmente a farne
venire, di dubbi!
Amo le pietre gialle, giallo aranciato, arancio rosato, le guardo su internet,
curioso qua e là, ma il dubbio un pò resta, citrino e topazio, sono pietre
diverse, appunto per fisica e chimica, rifrazione ecc. però nel commercio
la confusione c’é.
Se posso chiedere, a sua discrezione, ancora un approfondimento:
come si riconoscono?
Il colore spesso copre le medesime sfumature, mi par di capire.
La ringrazio in anticipo se mi risponderà e anche se non, grazie lo stesso
perché lo ha fatto, e i professionisti che mettono le loro conoscenze
e il loro tempo in rete, a disposizione dei curiosi, gratis, sono sempre da
ammirare.
Grazie cordiali saluti.
Cristina B.
Buon giorno, Cristina.
perché una vena di sfiducia verso "i professionisti che mettono le
loro conoscenze ecc"?
La rete é un ottimo mezzo per condividere prima di tutto una passione,
e poi anche per diffondere qualche conoscenza, nella speranza che sia utile!
Si, nel commercio qualche incertezza rimane, però un operatore che non
sappia distinguere un quarzo da un topazio o é un coetaneo di Plinio
il Vecchio, oppure ci marcia alla grande, dato che la differenza fra le
due famiglie di minerali é anche uno zero nel prezzo... :-)
A favore del topazio, naturalmente, più raro e, di solito, più pregiato.
Nessun problema per la distinzione:
a - con un rifrattometro il topazio indica valori di 1,610 e 1,637,
mentre il quarzo evidenzia valori di 1,544 e 1,553
b - con una normale bilancia idrostatica il topazio indica una densità
di 3,50 / 3,57, mentre il quarzo mostra soltanto 2,65
Penso che nel sito lei possa leggere qualcosa d’interessante ne: "e le altre
gemme?", oppure in "quali strumenti?", ma se le servono ulteriori dettagli
mi chiami pure senza problemi.
Poi, se davvero le piacciono le gemme nelle varie sfumature e tonalità
di giallo, potrà sbizzarrirsi anche con i berilli, i corindoni (padparadscha...!),
i granati, le tormaline e gli zirconi.
O, potendo, un bel diamante champagne, canary o cognac. le bastano, per
sognare di più?
Post scriptum:
E la prossima volta che torno in Messico, a caccia di opali di fuoco, la
ricorderò con simpatia.