- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2342
Riportare cristalli dal Brasile: quando gira storta...
Gentile Sig. Lenti,
grazie per la risposta. Comunque la prima non mi è mai arrivata.
Forse sarà stata colpa del mio server...
E ora mi viene un altro dubbio:
posso scriverle così o devo passare per il suo sito e ricompilare tutta quella pagina con i dati, ecc?
Io provo così:
Vado in Brasile perché collaboro con un’azienda di abbigliamento e purtroppo (si fa per dire) mi fermo solo a Rio anche se mi propongo per le prossime volte, se ne avrò il tempo, di girare un poco.
Dopo aver letto il piacevolissimo report su Belo Horizonte che c’è sul suo sito mi vergogno quasi a dirle che gli smeraldi che ogni tanto acquisto, me li fornisce un tipo che ha una bancarella nel mercatino di Copacabana!
Lui vende pietre economiche, però, per me, acquista gli smeraldi a Minas.
Lui mi ha fatto un discorso che sembrerebbe molto logico:
dice che è suo interesse non rifilarmi dei bidoni poiché se mi trovo bene da lui torno (come infatti è già successo) e poi lui non è di passaggio e io saprei sempre dove rintracciarlo visto che da anni è sempre lì con la sua bancarella…
Lei cosa ne pensa? Devo comunque preoccuparmi?
Comunque non ho capito bene in che consisterebbe il costoso contenzioso del quale lei parla nella sua mail.
E poi le aggiungo che trattandosi, come le dicevo, di un ambulante con bancarella, quando io acquisto, ovviamente non mi viene rilasciata alcuna fattura ma solamente un caloroso abbraccio e una interminabile sfilza di buoni auguri che solo i brasiliani sanno fare così bene.
Aspetto la sua risposta e le auguro buon lavoro.
Saluti Giuseppe.
Buona sera, Giuseppe
certo che può scrivermi direttamente!
Il modulo da compilare mi serve per avere un’idea "geografica" dei miei interlocutori, ma quello che conta é il contatto!
Ottimo l’atteggiamento del venditore, che si dimostra innanzitutto intelligente.
Per sua tranquillità faccia le consiglierei comunque di far controllare qualcuno dei suoi acquisti, almeno quelli di maggior valore.
Rimane il problema della fattura, che in ogni caso non la metterebbe al sicuro un modo assoluto:
il contenzioso cui mi riferivo riguarda la spiacevole ipotesi che uno zelante funzionario le contesti il valore dichiarato ai fini dell’importazione, e quindi alla necessità di una successiva perizia da parte di un perito accreditato presso il varco doganale, o l’ufficio interno, ove si vorrebbe prcedere allo sdoganamento dei propri acquisti.
Eccole, pari pari, la copia di una corrispondenza intercorsa per un caso analogo.
Gentile sig. Lenti, le scrivo per chiederle consiglio.
In agosto sono stato a Belo Horizonte (Minas Gerais, Brasile) per un congresso e al mercato all’aperto ho comprato varie gemme per poco, per lo più grezze: più di 200 grammi di topazio imperiale,
- 100 gr di tormalina, 100 di smeraldo,
- 50 di citrino e varie pietre levigate (acquamarina, agata, ametista, citrino)
e alcune lavorate (ametista, citrino, smeraldo), ma piccole. il tutto l’ho pagato 100 Euro, contrattando.
Una parte (il 20 %) l’ho regalato a compagne di viaggio.
All’ingresso alla dogana italiana mi é stato chiesto da dove venivo e alla risposta Brasile mi é stato chiesto se avevo al che ho risposto di si.
La dogana le ha requisite, registrandole accuratamente in un verbale, perché sul loro valore devo pagare l’IVA (20%) e una multa per omessa dichiarazione (20%).
Le gemme devono essere valutate da un esperto, ma io mi chiedo come sia possibile dare un valore a queste cose.
I doganieri hanno voluto mettere nel verbale il valore di Euro 3.500, dicendo che poi ci sarebbe stata una valutazione più accurata.
Io ho dovuto firmare, ma ho fatto verbalizzare come e dove avevo comprato le gemme e che le avevo pagate 80 euro, precisando che ognuno dei vari sacchetti aveva il costo in real, ma mi é stato detto che il valore é determinato dal mercato italiano.
Che cosa ne pensa?
Secondo lei é possibile dare un valore realistico?
E le leggi di importazione che cosa prevedono, che si paghi l’IVA su quale prezzo?
Inoltre le sarei grato se mi segnalasse un valido libro sulle gemme e i tagli per mia formazione.
Eventualmente, se le mando delle fotografie (quando mi saranno restituite) potrebbe darmi qualche consiglio su che cosa fare?
La ringrazio per la cortese attenzione.