Rubino rosso-arancio: quanto potrebbe valere?


Gentile G.L innanzitutto buongiorno.
Avendo lavorato per diverso tempo in Sri Lanka e Sudafrica ho avuto modo di imbattermi in una pietra che all’analisi gemmologica risulta possedere le seguenti condizioni:
"diagnosi: corindone;
massa:3,20 ct;
dimensioni 7,85x9,20x5,17 mm;
colore: rosso-aranciato;
trasparenza: trasparente;
densità:4,03;
indice di rifrazione: 1,762-1,771;
birifrangenza:0,009;
carattere ottico uniassico negativo;
pleocreoismo: dicroismo medio: rosso-arancione/arancione-giallo;
fluorescenza UV onda corta:nulla onda lunga:debole rossa;
esame al microscopio: inclusioni liquide, inclusioni cristalline parzialmente disciolte, distribuzione del colore non omogenea, bande di inclusioni puntiformi di colore blu, linee di crescita angolate;
osservazioni: il corindone rosso-aranciato analizzato presenta marcate evidenze di trattamento termico.

Seguendo con piacere il suo forum e quindi pur comprendendo che una quotazione appropriata necessita di altre informazioni e che il valore pretende anche il gusto personale vorrei capire se è possibile stimare economicamente un possibile prezzo di acquisto di questo corindone.

Grazie e cordiali saluti




Buona sera, Luca

ero fuori, e mi scuso per il ritardo nel risponderle.

Complimenti per la precisione delle osservazioni, anche se mi sembra che il secondo valore dell’indice di rifrazione sia un pochino elevato: 1,771 invece del canonico 1,770, con birifrangenza di 0,09 invece di 0,008...

Confermo anche la sua premessa circa l’impossibilità di valutare gemme, e rubini in particolare, senza un esame diretto e approfondito, ma per quanto possa valere la informo che ho comperato di recente corindoni aranciati di caratura simile al suo a 300-480 dollari per carato.