Il taglio di un geode. È una di quelle pietre vuote all’interno che se tagliate a metà, sono rivesti

Dopo aver fatto un po’ di pratica sui materiali + disparati, ho deciso di procedere al taglio di un geodite.
E’ una di quelle pietre vuote all’interno che se tagliate a metà, sono rivestite all’interno di cristalli

Ho provato con la fresa in acciaio, la mola e il disco da taglio, ma si è solo scalfita.
Avete qualche suggerimento?

Non vorrei portarla dal marmista, perché mi piacerebbe farlo da me.





Per segare le agate é necessaria una segatrice con lama diamantata, che però costa parecchio.

A volte si ricupera qualche lama per 20/30 euri sulle bancarelle dei mercatini, ma non sempre sono in buone condizioni.
Si montano modo che lavorino con un filo d’acqua per il raffreddamento, su un albero da 2500/3000 giri al minuto.

Poi, sarebbe necessario lucidare la superficie corrispondente alla zona di taglio con un disco e le apposite paste abrasive.
Gli occhiali protettivi sono una regola ineludibile, perché una scheggia di quarzo in un occhio é micidiale quanto un petardo.

Buon lavoro.