Mi aiuti! Nemmeno un diamante sigillato in blister é garantito? Ovvero, un grido che non ci può lasc


Gentile Gianfranco,
mi perdoni, ma quando scorro le pagine web di ebay alla voce "diamanti" non faccio altre che pensare alle sua frase "gemmospecchietti per gemmoallodole".

Mi illumini: su ebay nemmeno un diamante sigillato in blister IGI o HRD o GIA é garantito?

Può essere contraffatto tale certificato, in qualche modo? Oppure intendeva specchietti x allodole nel senso che tali oggetti hanno scopo di attirare acquirenti per poi cercare di rifilare altra merce più o meno "pacco" (leggasi BUFALA, FREGATURA, SOLA, TRUFFA o equipollente)?

O la bufala é lo stesso diamante in blister IGI?

Mi aiuti!

Bacioni

Arianna




Buon pomeriggio, Arianna
Eccomi rispondere con inusitata rapidità al suo accorato appello:
non solo (e non tanto) per solidarietà gemmologica, quanto perché mi capita molto di rado d’essere ripagato a bacioni! :-)

Tanto per cominciare, non vorrei aver infranto la sia giovanile, innocente fiducia nei blister, e soprattutto nei vari istituti gemmologici: ci mancherebbe altro, perchè non sarebbe né onesto, né corretto.

Ma anche i certificati devono essere letti e, non di rado, interpretati, il che significa che le stesse espressioni POTREBBERO significare qualcosa di leggermente diverso a seconda di chi ha emesso il documento.

Noti che stiamo parlando di istituti seri, come quelli che lei ha citato, ma le cui perizie hanno comunque un "peso" diverso sul mercato.
Sui mercati e presso i diversi operatori, naturalmente, me compreso.

Ecco quindi perché ricercare la preziosa disponibilità di un professionista che le traduca in espressioni "digeribili", e soprattutto le commenti, quell’arida e spesso fuorviante sequela di sigle che impesta eBay & company.

E poi i "pacchi" (leggasi BUFALA, FREGATURA, SOLA, TRUFFA o equipollente): guardi che la casistica, e la fantasia, sono quasi infinite.

Il blister, praticamente tutti i blister, sarebbero taroccabili, ma sovente non é nemmeno necessario scendere tanto in basso;
sarebbe sufficiente che la gemma contenuta fosse SOLO UN POCHINO diversa da quanto magnificato per:
a - invalidare la "garanzia", che pretende SEMPRE il sigillo intatto, e
b - far comunque guadagnare non poco al venditore, che dormirà sonni tranquilli nella quasi assoluta certezza che nessuno adirà le lunghe, noiose e costose vie legali di un contenzioso tecnico / giudiziario.
Ora, per concludere, le porrei io una domandina semplice semplice: quanto sopra, secondo lei, é pessimismo, terrorismo o solo esperienza?

Per aiutarla nella risposta le faccio presente che, per mantenere un certo margine di sicurezza, lei dovrebbe aprire il blister solo alla presenza di un notaio, oltre che del suo consulente tecnico...: proprio come fanno TUTTI quelli che comprerano su eBay, no? :-)

Grazie per i bacioni e nel frattempo, sperando che il suo moroso non la preceda, manderò in lavanderia il giubbetto antiproiettili. :-)

La pace con piadina e sangiovese sia con lei.