- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4055
- Stampa
Una bella pietra verde, in Sardegna. È stata già vista da due esperti che non mi hanno saputo dare u
Buongiorno, é da qualche tempo che cerco l’aiuto di un esperto per avere informazioni su una pietra:
si trova in Sardegna e ha le seguenti caratteristiche:
- colore verde smeraldo
- diametro 5 millimetri
- assenza di inclusioni
- forma rotonda
- taglio insolito
- trasparenza vitrea
Se fosse una gemma, le informazioni non sono sicuramente sufficienti per determinarne l’autenticità, ma questa pietra è stata già vista da due esperti che non mi hanno saputo dare una risposta concreta, sostengono che potrebbe essere uno smeraldo puro o un imitazione in plastica.
Sapete indicarmi un metodo sicuro per escludere la seconda ipotesi e che non arrechi danni alla pietra nel caso fosse uno smeraldo?
Buon giorno, Giulio
per identificare i materiali plastici é sufficiente toccarli con un ago arroventato:
non é un’analisi gemmologica perché danneggia il campione, ma é sublime per scoraggiare (e scornare!) i truffatori... :-)
Per l’identificazione univoca della sua gemma é necessario usare un rifrattometro, e magari una bilancia idrostatica.
Poi, individuato un materiale prezioso come p. es. lo smeraldo, si usa un microscopio gemmologico per certificarne l’origine naturale o sintetica, e gli eventuali trattamenti.