Logo

Un altro mega-affare su eBay: un anello con zaffiro da circa 3 carati


salve e complimenti per il sito.
Vi chiedo aiuto: ho comprato su ebay un anello con zaffiro da circa 3 carati.

Potete visionarlo voi stessi inserendo il numero oggetto 220041555668 dalla ricerca avanzata su www.ebay.it, così vedrete pure le foto.
E’ certificato per un valore molto elevato, oltre 6.000 dollari.

Ho letto dal vs. sito che spesso queste certificazioni hanno il valore di carta straccia.
In ogni caso, sono a domandarvi il vs. parere al riguardo. Cioè, a lume di naso che ne pensate circa l’effettivo valore?

Grazie mille per il vs. aiuto.




Beme, L. bravo: dieci più!
A casa mia, di regola, gli aiuti si chiedono PRIMA di fare qualcosa di rischioso, perché DOPO (come nel suo caso) ci si potrebbero attendere solo complimenti... o condoglianze! :-)

E a lei non faccio le condoglianze intanto perché sarebbe presuntuoso da parte mia emettere una sentenza tanto drastica senza esaminare l’oggetto del suo acquisto, e poi perché la cifra sborsata non é astronomica.

La tentazione, ora, sarebbe quella di chiudere qui la risposta, ma lei aggiunge la frase fatidica:
"certificato per un valore molto elevato" e quindi mi scatta la voglia di fare il pignolo, con la sola incertezza della scelta fra il fioretto o la sciabola.

Le foto sono riprese con buona tecnica e ottima cura, nitide e a fuoco.
Ma illuminate male: per incapacità, o a bella posta?
Con una sonda a fibre ottiche, o un paio di faretti in posizione inferiore si sarebbe potuto evidenziare almeno la trasparenza dello zaffiro, mentre ora sarebbe necessario gettare in aria una moneta per decidere se si tratta di un soggetto trasparente, o di un cristallo marmoreo e magari nerastro come un chicco di caffé tostato male.

Il colore (tonalità, distribuzione e saturazione) sarebbe stato facilmente modificabile, in foto, ma almeno avrebbe rappresentato un ulteriore dettaglio.

I diamanti montati sull’anello: sei, e di 4 (quattro!) diversi gradi di "purezza".
Non é grave, ma montare qualità tanto eterogenee assomiglia molto all’utilizzo dei "fondi di cartina", cioé l’impiego delle pietre che rimangono dopo che si sono scelte e via via utilizzate tutte le altre.

Oro 14 k: roba da nord Europa, o da U.S.A.
Su un anello di qualche grammo é una barbonata. almeno dalle mie parti.
Trattandosi poi di oro bianco, manca la garanzia che la lega sia priva di nichel, che da noi é stato vietato perché causa di allergie.

Carinissima, poi, l’offerta del "soddisfatti o rimborsati", che fa onore al venditore.
Ma se dovesse andare storta, e mi scusi il latente pessimismo, posso sperare che lei mi porti con se in Florida, a reclamare i suoi sacrosanti diritti?
La prego, non dica che per 301 € non ne varrebbe la pena:
magari, potrebbe essere proprio questo il segreto della felicità per un pataccaro annidato nelle pieghe di eBay.

Per concludere, la informo che il mio naso non fa luce, purtroppo... :-)
ma anche al buio non riesco a capire come mai ci sia sempre qualcuno che abbocca alle "stime certificate" di valori mirabolanti.
Valori attribuiti a oggetti poi svenduti a prezzi che, al confronto, sono assolutamente ridicoli.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.