- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2090
- Stampa
Come si commerciano, all’ingrosso, le gemme?
salve,
sarei lieto di ricevere alcune informazioni riguardo al commercio all’ingrosso delle gemme.
vorrei gentilmente chiedervi in che modo vengono distribuite le gemme alle varie gioiellerie.
Cioè, se si tratta di aziende che operano sul territorio nazionale o se le gioiellerie stesse hanno contatti internazionali alla fonte.
Inoltre vorrei sapere se le gioiellerie, in genere, acquistano le gemme già lavorate oppure acquistano la pietra preziosa grezza e provvedono a tagliarla loro stessi.
Aspettando Vostre notizie vi saluto cordialmente,
Angelo.
Salve, Angelo
circa la distribuzione delle gemme si potrebbe sostenere tutto, e (quasi) il contrario di tutto!
Le gioiellerie comprano tanto pietre sciolte quanto pietre montate, e sempre in percentuali reciproche molto variabili: quando una gemma é bella, ha un buon rapporto costo-qualità, o semplicemente é molto richiesta, allora il problema non si pone...
O, almeno, si riduce all’avere un assortimento tale da soddisfare richieste anche molto diverse.
Quanto all’internazionalità dei contatti, con l’Europa unita é indubbio che siano in molti ad aver tentato approcci con fornitori lontani, e magari travestendo anche da viaggio d’affari un qualsiasi "inclusive tour" verso lidi esotici... :-)
Infine, non ho dati a conferma della mia affermazione, ma sono convinto che la maggior parte degli operatori (me compreso) preferisca acquistare gemme già tagliate, delle quali é più semplice valutare il livello qualitativo o, quando necessario, i costi di un eventuale ritaglio.