Logo

Dentro gli smeraldi: che cos’é il tipico "giardinetto"

Vorrei sapere, se é possibile, che si intende per "tipico giardinetto" e come riconoscerlo negli smeraldi, e se, nel mercato europeo sono richieste anche le pietre di smeraldo BRUTE?





Il berillo varietà smeraldo non é quasi mai "puro", e il suo interno ha, sovente, un aspetto caratteristico: il giardinetto, appunto.
Questo é la tipica immagine che si presenta presenta all’osservazione, alla lente o, meglio, al microscopio.

Si tratta di un insieme di caratteristiche interne, fatto di residui e discontinuità di cristallizzazione, "piume" e "veli".
A volte, si osservano anche fratture (aperte, o "risanate"), e/o inclusioni di altri minerali (pirite, flogopite, ecc.) e/o sali, liquidi e bolle di gas, che rendono questa gemma affascinante e inconfondibile.

Immagini esplicative si trovano su ogni buon testo di gemmologia
(v. Gemmologia Tecnica, nel sito, rubrica "Biblioteca").

Per finire, "brute" non é nel mio vocabolario, quindi non so proprio risponderle.

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.