Diamante nuziale.
Salve, mi chiamo A. S. scrivo per avere un
consiglio, se é possibile.
Ho intenzione di fare un regalo alla mia futura sposa da indossare per il
giorno del matrimonio, e avevo pensato ad una collana (modello trilogy, veda
file in allegato) + orecchini,
Avevo pensato pero’ di personalizzare tale collana e avevo pensato di sostituire
i diamanti centrali con una gemma acquamarina:
Lei che ne pensa?
Se pensa che potrebbe andare bene, come faccio a capire il valore di una gemma
acquamarina?
Come faccio a capire la differenza tra acquamarina e topazio?
Egregio dr. S
1 - non sono riuscito ad aprire l’allegato: che razza di file é?
Me lo rimandi, per favore, in formato Photoshop o Acrobar Reader.
2 - in domande e risposte trovera’ i dettagli per la distinzione fra acquamarina
e topazi.
(Densita’ e indici di rifrazione).
3 - Ottima l’idea di personalizzare il set trilogy:
l’acquamarina é una gemma deliziosa, che avendo pero’ un colore molto
tenue, "rende" solo da una certa dimensione in poi.
4 - Il valore di un’acquamarina é in relazione all’intensita’ del
colore, alla perfezione del taglio e, ovviamente, alla dimensione: é
cioé materia da specialisti... di fiducia.
5 - Nessun problema per la distinzione fra acquamarina e topazio:
a - con un rifrattometro il topazio indica valori di 1,610 e 1,620,
mentre l’acquamarina evidenzia valori di 1,566 e 1,602
b - con una normale bilancia idrostatica:
il topazio indica una densita’ di 3,50 / 3,57, mentre l’acquamarina evidenzia
solo 2,69 circa.
Penso che nel sito lei possa leggere qualcosa d’interessante ne: "e le altre
gemme?", oppure in "quali strumenti?", ma se le servono ulteriori dettagli
mi chiami pure senza problemi.
Le faccio i migliori auguri per l’imminente, felice evento, e non le tiro
le orecchie per non aver riempito il modulo: ma, almeno, mi dice da dove
mi scrive?
Da Trieste a Trapani ci sarebbero un sacco di localita’...