Diamante o fondo di bottiglia?
Avendo acquistato per natale un solitario
alla mia fidanzata, mi sono ritrovato in mano un certificato recante queste
caratteristiche:
peso: 0.XX
taglio: brillante
colore: G
purezza: VS1
Non conoscendo assolutamente nulla di gemmologia ho cercato in internet informazioni
che mi permettessero di capire che cosa praticamente ho acquistato.
Potreste aiutarmi voi dicendomi dove?
E’ possibile reperire le informazioni che mi permettano di valutare se per
circa 000 euro ho acquistato un diamante o... un fondo di bottiglia?
Grazie per la collaborazione
M
Buona sera, M.
La ringrazio per l’estrema sintesi, anzi lo stile addirittura telegrafico,
del suo e.mail, però lei dimentica di riportare tutti i dati contenuti
nel certificato del suo diamante.
Il documento dovrebbe evidenziare:
- nome del laboratorio, e indirizzo completo
- nome e firma dell’analista / degli analisti
- data di emissione
- descrizione della gemma analizzata, con i seguenti dati:
1 - nome
2 - natura
3 - taglio e forma
4 - massa
5 - colore
6 - fluorescenza
7 - grado di colore
8 - grado di purezza
9 - valutazione delle proporzioni di taglio, e relativa finitura
Piu’ un’eventuale serie di note a completamento dell’analisi.
Ho premesso innanzitutto il nome del laboratorio, perché a fianco
di certificati estremamente attendibili si trovano, purtroppo, in circolazione
anche documenti-patacca che non valgono la carta su cui sono stampati.
Escluderei, per innato ottimismo, che le abbiano appioppato un "fondo
di bottiglia", salvo il caso di un acquisto perlomeno incauto... vero?
Si faccia risentire.