Vorrei sapere se il calore danneggia i diamanti
Buonasera da un NON esperto di gioielleria e NON operante nel settore anche se vivo a pochissima distanza dal centro della gioielleria (come avrai notato).
Una curiosità emersa durante una chiacchierata con amici:
può il calore modificare/danneggiare/segnare un diamante.
In caso di risposta positiva, a che temperatura avvengono le modificazioni.
Mi riferisco ovviamente ai diamanti naturali, ma sarebbe interessante anche capire cosa avviene nel caso di diamanti sintetici/artificiali/modificati
Spero di non averti rubato troppo tempo.
Grazie in anticipo
Ciao, Enzo
finalmente una "chiacchierata fra amici" che esula dal calcio o dalle motociclette! :-)
Ti ringrazio per la preoccupazione, ma non mi hai affatto rubato troppo tempo, perché il giorno in cui le gemme giocassero al pallone, forse sarei anch’io sugli spalti a fare il tifo...! :-)
>
Si, un eccesso di calore può danneggiare i diamanti compromettendone la trasparenza:
si produce così un’orrenda opacizzazione (in gergo nostrano una "ghiacciatura") e si verifica ad alte temperature (900° e oltre), per esempio quando si insiste troppo con una saldatura alla fiamma senza proteggere la gemma con un’apposita pasta isolante.
Questo per i diamanti naturali.
Non posso invece dirti cosa succederebbe con quelli sintetici, perché i pochi che ho potuto esaminare, oltre che in cartina, non erano miei, e quindi assolutamente esclusi da qualsiasi prova che ne potesse alterare l’aspetto.
Quanto ai diamanti con colori indotti artificialmente, sarebbe necessario classificare i comportamenti dei diversi colori alle varie temperature, e per tempi diversi.
Lavoro impegnativo, e (a mio avviso) di scarso interesse pratico.
Ma ti confermo che un’alta temperatura potrebbe, a volte, modificare tonalità e saturazioni di colori non perfettamente stabili.