Logo

Dubbi e perplessità sulla corretta classificazione dei diamanti


Gentile Sig. Lenti,
in qualità di operatore commerciale, mi rivolgo a Lei per un parere professionale.

Presso un fornitore di cui mi servo per oggetti di oreficeria, ho avuto modo di vedere dei diamanti sigillati le cui caratteristiche di colore e purezza venivano riportate in coppia (es.G/H vvf oppure H if/vvs).

Ho fatto presente che tale determinazione, ai fini di una correta valutazione commerciale, non fosse esatta poiché ben differenti sono le quotazioni allorché si parli di colore G o di colore H.

Mi é stato risposto che tali definizioni erano perfettamente lecite.
Non Le nascondo che a questo punto un forte dubbio mi assale.
Ha ragione il mio fornitore, o tale definizioni sono da ritenersi non corrette come io suppongo?

La ringrazio anticipatamente per il suo parere e mentre nell’attesa di una sua gradita risposta Le invio i miei più distinti saluti:

S.






Buona sera, S.
e una bella tirata d’orecchi, tanto per cominciare|

Parlare di diamanti da gioielleria senza precisarne l’ordine di grandezza significa accomunare nello stesso ordine di prezzi un trenino giocattolo della Rivarossi e un fiammante Eurostar delle FS...

Poi, le ricordo che molti dei comportamenti tipici del mondo dei diamanti NON sono codificati da leggi specifiche, e quindi va già di lusso se (e quando) un significativo numero di operatori decide di adottare le Norme elaborate dopo annose diatribe, e non pochi sforzi.

Con queste premesse potrei concludere con un verdetto di parità, ma mi sembrerebbe una fuga di fronte al combattimento, quindi mi permetta di aggiungere qualche ulteriore dettaglio.

a - selezionare diamanti dividendoli in lotti omogenei per colore e per purezza è un lavoro delicato e faticoso, che costa tempo di personale specializzato e pertanto costoso:

nessuna meraviglia, quindi, che si trovino lotti di pietre piccole qualificate come "F/G color" oppure "VVS/VS clarity".

Il problema, casomai, consiste nel determinare le percentuali di pietre "F color" e "VVS" presenti nei suddetti lotti, ma questo calcolo é competenza dei consulenti e degli esperti.

Nonché materia di eventuali accordi, o di successivi, furibondi litigi. :-)

b - Il listino Rapaport considera normale la classificazione "mista" fino a pietre da 29 centesimi, ma nulla le impedisce di chiedere una selezione più accurata, che potrebbe ottenere anche con l’uso di un buon microscopio gemmologico.

Nulla, a parte ovviamente il costo dell’ulteriore selezione.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.