Logo

Diamanti, listino prezzi... E Rapaport

Gentilissimo  sig. Lenti,

ho sempre letto con piacere le sue consulenze sul suo utilissimo sito, e ora mi ritrovo per la prima volta a chiederle io un consiglio per il quale sarei onorata di una sua risposta.

 

Sto decidendo di acquistare un diamante, per lo piu' una pietra “importante", ma al tempo stesso non esosa, come dice lei una pietra che sia “sincera"; e attendibile nell'insieme delle sue caratteristiche, magari bella e un buon compromesso tra aspetto commerciale e “investimento"; (anche se l'acquistero' per metterla al dito).

 

Dopo vari gironi d'inferno, dove anche gente e gioiellieri fidati, hanno parecchio giocato con cifre, carature e caratteristiche del signor “diamante"; in questione, impappinandomi con listini Rapaport, e grandi (per loro) sconti o caratteristiche…

mi sono imbattuta casualmente in una inserzione su ebay (ma da parte di una gioielleria /compro oro realmente esistente con tanto di ragione sociale, p.iva e numeri telefonici e tante vendite positive gia' in attivo) che vende un

 

diamante di 2,10 carati -

colore J 

purezza VS 2

Ottimi : taglio / politura/ simmetria e proporzioni -

fluorescenza nulla.  

 

Tale diamante e' blisterato con suo certificato "Centro Analisi Gemmologiche” di Valenza, a cura del Dott. Pio Visconti.

 

Mi e' stata chiesta la somma di XXX euro, e per di piu' la possibilita' (questa cosa l'avevo chiesta io per curiosita') di potere scalare ulteriormente il costo con eventuale cambio di oro/gioielli che non uso piu' (chiaramente tenendo conto con attenzione delle quotazioni del caso).

 

Puo' essere secondo lei, per costo e caratteristiche della pietra un buon acquisto?

 

O e' una pietra per quanto bella, sopravalutata o non degna un domani di potere essere valutata per quello che almeno spendo?

 

La ringrazio infinitamente e anticipatamente per la sua cortese attenzione.

 

Un caro saluto.

 

 

 

Buona sera, Annamaria

grazie per l’apprezzamento verso il sito, ma sentirsi addirittura “onorata” per una risposta é proprio un’esagerazione!  

 

Io sono solo un appassionato del mio lavoro, e considero la rubrica “domande e risposte” un piacevole intermezzo col quale condividere una “scintillante attenzione" con tante amiche e amici:

 

Da pari a pari, ovviamente, quindi almeno per me niente incenso né mirra...  :-)

 

E a botta fresca le sospiro subito che vorrei tanto avere un € per ogni insonnia, dubbio e/o infelicità creati dai listini-prezzo del tipo Rapaport! 

 

E non (solo) per avidità:

sa, vorrei proprio avere un’idea di quante anime infelici si sono create nell’aldiqua un crudele purgatorio diamantifero grazie a quotazioni che, anche quando attendibili, DEVONO essere interpretate e completate con dati che di solito sono ignorati.

 

Ma tant’é, e sorvolo volutamente sulla gemmoconfusione conseguente le varie e dissonanti campane che lei ha ascoltato perché probabilmente lei NON ha applicato la prima e più importante regola in tali circostanze:

cioé, MAI abbandonarsi all’ascolto estatico di un gioielliere intento a magnificare le sue gemme, perché poi le analoghe “esibizioni” di altri colleghi finiranno solo per confondere le idee…  :-)

 

Invece é molto meglio preparare alcune domande precise, da ripetere a TUTTI i negozianti per confrontarne poi le risposte.

 

A questo punto sarebbe oltre la metà del corretto iter per una buona scelta e, volendo, potrebbe aggiungere tutte le considerazioni tanto tecniche quanto commerciali, benché per una sola gemma e per di più da indossare io darei invece un’assoluta priorità innanzitutto alle caratteristiche estetiche del diamante.

 

E la domanda essenziale sarebbe una sola: 

dopo averla osservata e possibilmente confrontata con altre simili, QUELLA gemma le piace più di tutte le altre?

 

Se la risposta fosse si, allora potrebbe tranquillamente fidarsi del Laboratorio C.A.G. della cui indiscussa affidabilità ho prova da alcuni decenni.

 

Con tali premesse direi che tanto il costo quanto le caratteristiche di colore e clarity siano appetibili per quel diamante, anche se continuo ad aborrire i dannati blister che - sempre secondo me - rendono una gemma desiderabile quanto una bella donna vestita da palombaro.

 

Però non saprei proprio dirle cosa potrebbe succedere un domani, in caso di vendita, poiché in un domani prossimo dovrebbe mettere in conto una certa riduzione del ricavo rispetto al costo d’acquisto;

visto che fra IVA e margine del negoziante la percentuale di riduzione non sarebbe irrilevante.

 

Quanto alle prospettive di prezzi in un domani più lontano preferisco astenermi perché pur ottimista per carattere non direi che ci siano molte ragioni a sostegno di tale atteggiamento.

 

E dato che i nostri pomposi e privilegiati farfalloni promettono efficaci e immediati provvedimenti per offrire un lavoro “ai giovani”, io non posso non chiedermi DOVE poi questi andrebbero a lavorare se “i vecchi” imprenditori continueranno a espatriare.

 

O, purtroppo, a suicidarsi.

 

Le auguro una buona serata, adesso, e un buon acquisto per domani.

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.