Diamanti e fantagemmologia... da veri esperti!
mi dicono che i diamanti neri pesano di più dei bianchi.
E' Vero ?
E se si per quali caratteristiche chimico-fisiche ?
sono una negoziante … vi chiedo aiuto urgente!
Buona sera, Barbara
l’aiuto richiesto doveva essere proprio urgente, se oltre alla e.mail lei é ricorsa anche al telefono… :-)
Per mia fortuna, perché parlare con lei é stato un piacere.
Le ribadisco quindi che se con “pesano” lei si riferisce alla densità volumica, o peso specifico che dir si voglia, la risposta é un bel no chiaro e tondo che la prego di girare agli spacciatori di favole dei quali lei mi ha tanto bene descritto l'altezzosa superbia… :-)
Tanto per entrare nei dettagli, i cosiddetti “diamanti neri” sono (sarebbero) di due tipi:
il “bort”, o “carbonado”, un’infelice e abbondante cristallizzazione che presenta esemplari per nulla trasparenti e con un colore che va dal grigiastro all’antracite, nonché cristalli scuriti artificialmente (mediante bombardamento e riscaldamento, di solito) che invece conservano un certo grado di trasparenza.
In questo caso si tratta di diamanti dal colore originariamente molto basso, e magari anche con importanti presenze all’interno, per i quali si é tentata, commercialmente, una nuova via.
Con risultati estetici non di rado molto piacevoli, soprattutto in combinazione con esemplari incolori.
Quindi, e a prescindere dal loro aspetto, si tratta sempre di carbonio cristallizzato, e pertanto dal punto di vista della densità di cui sopra la differenza non esiste.
E se i diamanti neri di cui lei discusse pesassero davvero quasi il doppio di quelli incolori dovrei pensare a semplici cubic zirconia…
Ma sarebbe almeno strano (e soprattutto triste!) che i suoi interlocutori abbiano preso una tale cantonata.