Logo

1 kt marchiato dentro l'anello… sinonimo di garanzia a tutto tondo?

Buongiorno Gianfranco,
che piacere leggere le sue risposte, quanto da imparare e se posso che spasso certe sue garbate considerazioni che strappano sorrisi e buonumore...

Posso approfittare ancora della sua gentilezza e porle un quesito, sperando sia di interesse comune e non troppo insignificante fra gli argomenti di discussione che vertono su pietre che sembrano uscite dalle mille e una notte, libro delle favole di quando ero bambina...

Ecco presto detto il mio quesito:

il marchio interno sull'oro, di un anello in 18 kt  che stampigliato reciti la dicitura "1 carato" è di per sè garanzia che quelle pietre dell'anello siano un carato di diamanti e non un carato di zirconi?
(sgombrando il campo dalla ipotesi che siano esse potute essere state sostituite in un secondo momento, sempre che questo non sia poi invece da tenere in considerazione?)

le auguro una bellissima giornata e la ringrazio anticipatamente se vorrà soddisfare il mio modesto interrogativo.

Stella

Buon pomeriggio, Stella

i suoi quesiti, oltretutto porti in modo tanto delicato, romantico e, quasi, poetico NON sono affatto insignificanti...

Come non lo sono le domande di chi si prende il disturbo di scrivere a me.

Con me, prima, e di accontentarsi delle risposte, poi, magari con quel sorriso che vorrei essere sicuro possano condividere col sottoscritto  :-)

Quanto al marchietto relativo alla caratura della gemma (un solitarie, di solito, ma anche un centro tout court) non le garantisce nulla:

né la caratura della pietra, né tantomeno la sua natura.

Infatti, nella vita di un gioiello marcare "1 kt" all'interno dell'oggetto é un ulteriore  dettaglio che alcuni produttori e/o commercianti apponevano a monili di particolare valore, magari insieme alla "firma" del gioielliere che poi avrebbe esibito il gioiello.

Ma si tratta soprattutto di un promemoria perché nei successivi passaggi di mano possono capitare anche dei fatti incresciosi come quelli ai quali lei accenna... o teme:

quindi é solo un gioielliere o comunque un esperto che potrebbero certificare la natura e, magari, anche approssimare la caratura di una pietra montata.

Se l'anello non fosse databile in epoca abbastanza remota vi escluderei però la presenza di uno zircone (incolore), che é un minerale naturale usato sovente, in passato, come imitazione del diamante.

In periodi più recenti, e fino ai giorni nostri, ecco comparire le imitazioni più diverse perché, essendo quasi sempre di origine sintetica, offrono  bassi costi di produzione oltre a uniformità e costanza qualitativa.

E anche elevate caratteristiche ottiche.

Corindoni incolori, prima, o cubic zirconia poi, in quantità davvero industriali.

Quindi, nel suo caso, una semplice e non impegnativa verifica "é d'uopo"  :-)

Per favore, rimanga bambina:

perché la vecchiaia inizia quando si smette di sognare, d'amare, d'incuriosirsi, di sorridere e di soffrire con e per qualcosa…

O no?  :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.