Logo

E se fosse un diamante extraterrestre?

Ho un meteorite trovato negli '70 da uno zio nella terra di suo suocero in Toscana.
Fece un buco largo circa 4 metri nella terra e trovarono una pietra rosa, solida e trasparente con una crosta cristallina.

Mio zio ne regalò un pezzetto a mio padre, suo fratello, che poi diede a me.

Tempo fa su Italia1 vidi una notizia che disse che i meteoriti valgono circa 30.000 € al grammo.

La mia pietra pesa circa 600 gr.

Ho anche foto e vorrei spedirvele via email, grazie.

Buon giorno, Giuseppe

lei mi ha davvero incuriosito, perché l soli materiali meteoritici che, per quanto ne sappia io, sarebbero trasparenti, sono la moissanite  e il diamante (la lonsdaleite).

Minerali dei quali esisterebbero solo alcuni esemplari.

In particolare, lei indica un materiale trasparente e rosa, e questo scatena la mia fantasia nei più audaci voli pindarici.

Mi mandi pure le foto, la prego, ma solo per soddisfare almeno una mia curiosità "visiva" visto che i gemmoritratti  :-) 

non servono (quasi) a niente altro.

Avrei invece da ridire sul valore che lei ha indicato a proposito di meteoriti, perché 30.000 € al grammo,  che equivalgono a 6.000 € al carato, sono quotazioni da diamanti,

E diamanti decisamente belli, mentre nelle varie fiere di minerali si trovano materiali meteoritici già in sezione , ovvero "a fette" da usare come ciondoli per qualche decina di duri.

Ma sono oggetti a base di ferro e di nichel, quindi NON trasparenti.

Sarebbe allora il caso di fare una precisa analisi del suo materiale per poterlo identificare con precisione…

Perché se si trattasse di diamante rosa trasparente, per di più di origine extraterrestre, davanti alla sua porta ci sarebbe presto una lunga fila di sceicchi interessati all'acquisto.  :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.