Durante una crociera ho comprato un trilogy alla mia compagna, con certificato G.I.A..
salve,
durante una crociera ho comprato un trilogy alla mia compagna, con certificato G.I.A..
Il trilogy e' composto da tre pietre da 0.30 ognuna F - VVS 1.
Il costo si e' aggirato intorno ai X.X00 euro.
Volevo sapere se il prezzo e buono e vorrei qualche parere sulle pietre, inoltre vorrei sapere il valore attuale dell'anello. dimenticavo nelle pietre e inciso il codice del certificato ben visibili anche se le pietre sono montate.
Distinti saluti e la ringrazio per la risposta.
Buona sera, Salvatore
complimenti per la sintesi, con la quale in due righe lei mi chiede di:
- giudicare la congruità del prezzo pagato,
- illustrarle il livello qualitativo dei tre diamanti,
- commentare il certificato del GIA,
- confermare la corrispondenza (e magari l'attendibilità)
fra le tre pietre e il relativo certificato...
Io però. e pur con tanta buona volontà, non sono in grado di rispondere che parzialmente, perché le perizie e le stime si fanno esaminando direttamente e accuratamente i gioielli e le gemme in causa, e non certo con qualche sigla dedotta da un certificato.
Tanto per essere chiari, i dati che mi vengono comunicati, non solo da lei, corrispondono più o meno alla cilindrata di un'automobile:
abbastanza, secondo lei, per ipotizzarne il valore? :-)
Inutile anche il prezzo che mi ha comunicato:
e quindi avrei preferito leggere dell'entusiastica riconoscenza manifestatale dalla destinataria dell'anello! :-)
VVS 1 e F collocano i tre diamanti in posizione altissima come Clarity e Color, ma un'osservazione diretta avrebbe potuto dirmi molto a proposito del taglio, la cui perfezione (proporzioni, simmetria e finitura,) io considero essenziale.
Trattandosi poi di tre cristalli accostati spero che siano stati selezionati ANCHE con un grado di fluorescenza simile, onde garantire una resa ottica uniforme nelle diverse condizioni di luce.
Quanto al certificato, quello del GIA é un papiro molto noto, e assolutamente ben reclamizzato, ma non esente (secondo la mia modesta opinione) da "carenze caratteriali" (leggasi "americanate") delle quali abbiamo chiara memoria.
Almeno all'interno del nostro settore.
Quanto al verificare che le gemme montate sul trilogy corrispondano a quelle descritte nel documento d'analisi non saprei proprio cosa consigliarle, perché oltre ad essere dentro a gemme montate, le caratteristiche davvero minime del grado VVSI 1 sono comunque MOLTO difficili tanto da individuare quanto da riconoscere deducendone l'aspetto dal grafico del certificato.
Spero quindi che la crociera sia stata felice, così non se la prenderà troppo per la mia necessariamente incompleta risposta.