Qualora fossero delle buone pietre dice che potrebbe essere una operazione da fare?
Gent.mo Gianfranco Lenti, A settembre devo andare nella repubblica Democratica del Congo per lavoro o meglio accompagno la mia nuova fidanzata italo-congolese (importazione di XXX), considerando le altissime conoscenze della mia ragazza, ho voluto chiederle se era possibile aquistare un po di diamanti circa X0.000 dollari. E' stato chiamato il venditore, ovviamente congolese che ha garantito ogni certificato per l'export delle pietre. La mia domanda è quanto segue: sarebbe più sicuro pagare qualcuno che venga con me per controllare tali pietre, considerando che solo di volo sono X.X00 euro, altri X.000 dollari per una settimana di "soggiorno" e ovviamente il compenso del gemmologo. Qualora fossero delle buone pietre dice che potrebbe essere una operazione da fare? La ringrazio per ora P.
Buon giorno, P. io sono uno di quelli che accompagnano i compratori di gemme in giro per il mondo, quindi dovrei risponderle senza esitazioni "si. é un'operazione da fare"... Ma non le renderei un buon servizio! Diamo pure per scontato che, grazie alle conoscenze della fidanzata, lei acceda a lotti di prima scelta e, naturalmente, a prezzi assolutamente interessanti, che ne giustifichino l'acquisto: e poi? Perché se lei cerca un solitaire da fidanzamento, oppure tre pietre per anello e orecchini, avrà reso felice (e invidiatissima) la sua fidanzata... Ma se invece il suo scopo é quello di avviare un commercio parallelo a quella che é la sua attività attuale, allora la musica cambia! Prima di comperare, e/o di imbarcarsi nelle spese di un consulente valuti MOLTO ATTENTAMENTE cosa fare, poi, degli eventuali acquisti. A me é capitato, e non una sola volta, di sentirmi chiedere aiuto per la successiva vendita dei cristalli acquistati, cristalli magari assolutamente validi ma, stranamente, QUASI SEMPRE poco appetiti dal mercato: un mercato che li avrebbe comunque assorbiti... ma guarda un po il caso, solo a prezzi stracciati! In ogni caso ricordi SEMPRE due cose: 1 - qualsiasi gemma, per bella che sia, fino a quando non si trova chi é disposto a pagarla, non vale nulla! 2 - il consulente, per caro che sia, le costerebbe solo una frazione del capitale di rischio. Ma qualsiasi consulente non serve a nulla se lei non fosse anche pronto a rinunciare all'acquisto, nel caso i diamanti trovati non rispondessero ai requisiti previsti. Mi congratulo che lei ci stia pensando per tempo, quindi varrebbe la pena di riparlarne con calma e di persona: dalle mie o dalle sue parti? Mi sono spiegato? :-)