Valore di un importante diamante "leggermente cognac"
Gent: Gianfranco Lenti
sono di XX e possiedo da beni di famiglia un brillante di 3,16 ct, puro, leggermente cognac.
Desidererei sapere quanto può valere indicativamente una pietra con queste caratteristiche?
Se Lei e così gentile da darmi questa informazione legata solo ai dati che le ho fornito, la ringrazio anticipatamente.
Un ultimo favore, quanto verrebbe a costare una analisi e certificazione di una "pietra" del genere?
Grazie ancora di una risposta.
Renzo
Buon giorno, Renzo
leggendo "beni di famiglia" io traduco automaticamente "posseduti da parecchio tempo"....
Ciò premesso, per favore mi consenta alcune necessarie considerazioni:
- il colore "leggermente cognac" nel suo diamante lo vede lei, e io no;
- il taglio potrebbe essere anche molto lontano dalle simmetrie codificate nelle moderne Norme;
- idem il grado di "clarity" potrebbe non corrispondere alle regole attuali del "puro":
come diavolo vuole che ipotizzi un valore qualsiasi, senza sentirmi poi un ciarlatano?
Le faccio presente, poi, che anche senza precisare né la marca né l'invecchiamento, :-)
un "leggermente cognac" rientrerebbe SENZA DUBBIO in una di queste due categorie:
a - colore cosiddetto "basso", e valutazione conseguentemente modesta, oppure
b - colore deciso e sufficientemente saturo "fancy color" ovvero "colore di fantasia" con quotazioni molto più elevate.
In considerazione della caratura importante del suo diamante é davvero opportuno avere a corredo analisi gemmologica e relativo certificato, che le costerebbero:
a - 250 € + iva, se si tratta solo di un colore "basso", oppure
b - 350 € + Iva. se fosse necessaria una seconda analisi per accertare se il colore "fancy"
é di origine naturale oppure é stato indotto artificialmente, mediante bombardamento con alte energie.
Le auguro naturalmente che si tratti di un vero, raro e pregiato "fancy color diamond" NATURALE per la cui certificazione occorrerebbero tre o quattro giorni, o la metà nel caso di un semplice colore "basso".