Controllo e valutazione di diamanti montati. - 2 - Col numero inciso è comunque necessaria un'analisi gemmologica?
Gentile Gianfranco,
grazie per la celere risposta.
argin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 18.0px Palatino;">Mi scusi innanzitutto per la rudezza dei miei termini.
Sui diamanti è inscritto il numero di registro GIA riportato sul certificato.
Questo numero con una semplice lente non è leggibile, pensa che un perito possa leggerlo senza smontare nulla?
Con questo numero inciso è comunque necessaria un'analisi gemmologica o può ritenersi un riscontro sicuro del diamante che ho acquistato?
Mi piacerebbe molto far fare la perizia da lei ma topograficamente mi risulta un po' scomodo.
Conosce dei periti competenti nella mia zona?
Io per la precisione sono di Massa Finalese un paesino a 10 Km da Mirandola.
Grazie mille per la sua disponibilità
Alberto.
Salve, Alberto
le incisioni laser sulle cinture dei diamanti sono, di solito, leggibili con la lente 10x che usiamo per la prima ricognizione delle gemme e dei vari preziosi.
Ma é ovvio che tale incisione NON deve essere coperta, neppure in parte, dalla montatura.
Ammesso quindi che si sia potuto rilevare correttamente il numero GIA, questo é attendibile e RIFERIBILE al relativo certificato SOLTANTO se vi é l'assoluta certezza di una irreprensibile filiera commerciale attraverso la quale sono passati i preziosi.
In tal caso si potrebbe sempre chiedere al GIA una verifica degli estremi d'analisi riportati sul certificato.
Ma se gli oggetti o le gemme sono passati per mani diverse e di solito sconosciute, io ho l'abitudine di chiedere UNA NUOVA ANALISI con tutte le verifiche del caso...
Infatti, e solo per essere ottimisti, incidere un numero su un diamante é un'operazione di pochi minuti, oltretutto a costi assolutamente irrisori.
Le sottolineo "su un diamante", perché oltre a essere un ottimista ho anche l'ingenuità di credere nella bontà e nell'onestà del mio prossimo! :-)
Non conosco periti o laboratori gemmologici nella sua zona, ma se le capitasse di passare da Milano potrebbe rivolgersi al CISGEM, previo smontaggio dei diamanti, per un'analisi gemmologica.
Non conosco nemmeno Massa Finalese ma credo sia comunque zona di Lambrusco, quel leggero nettare che ho studiato a lungo e con il dovuto rispetto nel ristorante di famiglia.
In quel di San Giacomo Roncole, a 3 km da Miramdola.
Buon week end, sorbole! :-)