Logo

Una bella pariglia di diamanti... stuprati con la matricola al laser.

Gentile Sig. Gianfranco,

le chiedo gentilmente un consiglio per l’acquisto di un paio di orecchini “XXX” (ad un prezzo di X.000,00 euro) in oro bianco 18 Kt con 2 diamanti (uno per orecchino) aventi le seguenti caratteristiche certificate GIA:

GIA REPORT NUMBER: xxxxxxxx

Report Type:     GIA Diamond Dossier®

Date of Issue:    xxxxxxxx

Laser Inscription Registry:    GIA xxxxxxxx

ROUND BRILLIANT

Measurements:   5.02 - 5.04 x 3.13 mm

Carat Weight:     0.50 carat

Color Grade:       D

Clarity Grade:    VS1

Cut Grade:         Very Good

PROPORTIONS:

Depth: 62.2%

Table:   60%

Crown Angle:    35.5°

Crown Height:   14.5%

Pavilion Angle:  41.0°

Pavilion Depth:  43.0%

Star length:        55%

Lower Half:        80%

Girdle:               Slightly Thick to Thick

Culet:   None

FINISH:

Polish:               Very Good

Symmetry:         Good

Fluorescence:      None

CLARITY CHARACTERISTICS: Crystal, Feather

GIA REPORT NUMBER: xxxxxxxx

Report Type:       GIA Diamond Dossier®

Date of Issue:      xxxxxxxx

Laser Inscription Registry:         GIA xxxxxxxx

ROUND BRILLIANT

Measurements:   5.01 - 5.07 x 3.15 mm

Carat Weight:     0.50 carat

Color Grade:       D

Clarity Grade:    VS1

Cut Grade:         Very Good

PROPORTIONS:

Depth:               62.5%

Table:                58%

Crown Angle:    35.5°

Crown Height:   15.0%

Pavilion Angle:  40.8°

Pavilion Depth:  43.0%

Star length:         55%

Lower Half:        75%

Girdle: Thin to Thick, Faceted

Culet:   None

FINISH:

Polish:               Very Good

Symmetry:         Good

Fluorescence:     None

CLARITY CHARACTERISTICS: Pinpoint, Feather, Indented Natural

Le chiedo inoltre gentilmente se viste le dimensioni simili possono essere considerate una pariglia e se la simmetria good può essere considerata un difetto.

Inoltre il gioielliere mi ha detto che il taglio preciso di mezzo carato aumenta il valore della pietra.. è vero?

Non mi dilungo più di tanto nel farle i meritati complimenti ma soprattutto ci tengo a ringraziarla per l’enorme utilità della sua rubbrica.

Cordiali saluti.

Giuseppe

 

 

Buon giorno, Giuseppe

 

trattandosi di una scelta assolutamente personale, é lei e solo lei che può avallare l'elevato costo di QUEL paio di orecchini con prestigiosa firma, orecchini che immagino con una linea di grande effetto...

 

I due diamanti sono senz'altro una bella pariglia, oltretutto col massimo grado di colore, ma la storia del mezzo carato esatto che ne aumenta il valore mi sembrerebbe una frase a effetto senza una reale giustificazione.

 

Salvo il (raro poco giustificabile) caso ove si sia provveduto con un ritaglio per ottenere una perfetta corrispondenza nei due esemplari. il solo motivo per richiedere una maggiorazione di prezzo sarebbe, a mio avviso, il tempo necessario per la ricerca di due esemplari con caratteristiche fisiche e ottiche molto vicine.

 

Quanto alla simmetria lasci tranquillamente perdere le definizioni che sono scritte sui certificati e guardi LEI i due diamanti, attentamente, con la dovuta calma e sotto un'appropriata luce direzionale.

I due cristalli le dovranno apparire identici nella pienezza della luce restituita e nella vivacità dei riflessi:

caratteristiche assolutamente da confrontare con altri esemplari messi a disposizione dal gioielliere.

 

Solo questi sono gli scopi di un taglio ben riuscito, e se lei non si fidasse dei suoi occhi si faccia tranquillamente affiancare dalla destinataria degli orecchini:

manderà all'aria la sorpresa, ma sarà sicuro della felicità della persona che poi indosserà i diamanti...

e non certo i relativi certificati!   :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.