Logo

Acquisto di un solitario per i dieci anni di matrimonio.

 

Gent.le  Sig. Lenti,


Approfitto della enorme disponibilità che dimostra rispondendo con pazienza alle domande che le vengono poste sul suo sito, per porLe anch'io la mia questione.

Tra pochi giorni sarà l'anniversario di 10 anni di matrimonio, volevo fare un regalo "per sempre" alla mia signora.


Siccome quando compero qualcosa (qualsiasi cosa) voglio cercare di informarmi e di capirci qualcosa, le pongo anch'io la più classica delle domande:

come fare a comprare un solitario ben montato, senza prendere una fregatura, facendo bella figura e avendo poi una cosa che valga quello che si è speso?


Penso che farsi una cultura in poche ore e senza avere la possibilità di vedere tanti diamanti sia impossibile, su internet qualcosa ho letto sulle solite cose (4 C, sigle della purezza, ecc.), ma lei potrebbe suggerimi qualche testo?


Oppure conosce qualche gioielleria, esperto, qui in Veneto dove potrei andare a vedere di acquistare direttamente un diamante oppure un anello?

Oppure potrei venire a trovarla, anche se non siamo vicinissimi.

Su internet ho trovato questa società di Anversa.


La conosce? Può essere affidabile?

Varrebbe la pena di una "gita" in Belgio?

Le allego un esempio di ciò che vendono addirittura on-line...

--

Grazie per la gentile collaborazione e cordiali saluti.

--

B.

 

 

Buon giorno, B.

 

prima di tutto congratulazioni e auguri per l'anniversario!

 

Ben lieto se nelle rubriche del mio sito ha potuto trovare informazioni utili, ma le premetto non sono in grado di sindacare l'attendibilità dei vari fornitori, tantomeno di quelli che offrono meraviglie a prezzi superconcorrenziali su eBay... :-)

 

Di libri sui diamanti, impostati secondi criteri differenziali diversi, ce n'é una marea ma (anche dato l'incombere della ricorrenza) con una lettura affrettata e/o parziale rischierebbe soprattutto una grossa confusione mentale.

 

Conosco vari gioiellieri in veneto, e alcuni di questi, come grossisti, erano anche miei clienti diretti ma non sarebbe simpatico da parte mia favorirne uno rispetto a tutti gli altri.

In ogni caso un gioielliere affermato avrà tutto l'interesse ad informarla correttamente e a servirla al meglio, dato che la sua reputazione é la parte più importante del suo capitale!

 

Naturalmente posso anche cercarle io una pietra con ottime caratteristiche (a cominciare dal TAGLIO, che é la più importante) ma lei dovrebbe precisarmi la combinazione (forma, taglio, colore e clarity) all'interno della quale spaziare.

A seconda del budget previsto, naturalmente.

 

Al momento potrebbe trovare, prima della chiusura estiva, prezzi più interessanti in Italia che non in Belgio, e comunque le sconsiglierei un giro fino ad Anversa:

a lume di naso ho l'impressione che anche da quelle parti si siano specializzati o si stiano specializzando, in "turisti" come da tempo é tradizione nelle trasversali di Broadway  o di Madison ave. a New York, dove imperversa la "limited warranty" di amaro sapore... "post vacanze".

 

Per non parlare di Shilom rd, a Bangkok, dove i vacanzieri sono fiocinati a tre per tre.   :-)

 

Per la montatura ci sarebbe appena appena il tempo per farla fare A MANO come si deve, nel modello preferito e già a misura del diamante:

questo per non indebolire (a volte pericolosamente) le punte con un adattamento successivo.

 

Per concludere,stabilita la cifra di massima da impegnare, le suggerirei:

1 - scegliere la forma e il taglio del diamante (rotondo, ovale, a marquise, a goccia, a pera (tutti con taglio "a brillante, cioé con 56 faccette + 1 di tavola), oppure a taglio "a smeraldo" ottagonale o quadrato, o il magnifico "princess" (meno reperibile...).

 

Per pietre da indossare io ho sempre consigliato colori dal G (che é "alto") fino alla I e come clarity si spazia tranquillamente fra VVS (alto) e SI.

Opinione personale, ripeto, perché lei si imporrà ESCLUSIVAMENTE un ottimo taglio (proporzioni, simmetria e finitura).

 

Cordiali saluti anche a lei, e un felice anniversario:

alzo con lei un bicchiere di quel Cartizze che ho studiato a lungo, quando ancora non era di moda, in quel di Valdobbiadene.  :-)

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.