Logo

Quali gradi sono preferibili per una pietra da investimento o da montare per purezza e colore? (2)

Signor lenti,

la ringrazio per la puntualità nella risposta, e la prego di perdonarmi per il termine diamanti da investimento, poichè è la scusa che uso per acquistare le varie gemme.

Comunque non essendo per me il diamante, ma per un regalo bisogna considerare anche questa ipotesi.

Per quanto riguarda la gemma in questione penso che essendo un regalo sia meglio certificata da un istituto serio che da quanto mi dice vende il diamante al prezzo di mercato e non con l'aggiunta della certificazione.

La cifra da spendere penso che sia massimo 400 euro, opterò per un diamante taglio brillante, con purezza e colore da decidere, con ottimo taglio e con certificato (il migliore è HRD, ma tra IGI e GIA quale è preferibile?).

Sono in dubbio su colore e purezza, per colore pensavo superiore ad H, mentre per purezza superiore a VVS2 (non mi convince il grado VS1).

Quali ritiene che siano i gradi preferibili per purezza e colore tra quelli sopra elencati? Grazie di nuovo!

Con simpatia                                           Lorenzo

P.S. Quindi da quello che mi dice un diamante con certificato ad esempio IGI viene uguale a uno dalle stesse caratteristiche (i diamanti sono comunque tutti diversi) certificato GIA?

Comunque un diamante senza certificato non dovrebbe venire meno?

 

Buon pomeriggio, Lorenzo

 

per comperare gemme, o qualsiasi altro bene, lei può utilizzare qualsiasi alibi le venga in mente senza dovere né spiegazioni né scuse a nessuno...

E altrettanto dicasi per i criteri di scelta, quindi padronissimo di optare per H color o di dubitare di quel grado VS che io invece considero interessante:

tante teste, tante idee per scegliere in un vasto e felice ventaglio di combinazioni.

 

Al suo posto io lascerei perdere il certificato perché con budget di 400 € sarebbe una spesa quasi superflua, optando casomai per una semplice verifica effettuata da un istituto italiano.

 

Le ripeto che i diamanti hanno loro quotazioni derivanti da caratteristiche attentamente valutate mentre il costo del certificato é un extra che viene aggiunto a discrezione del venditore.

E le faccio presente che gli istituti e i laboratori gemmologici NON vendono diamanti.

 

La pregherei infine di non chiedere a me quali siano i gradi e i livelli da preferire, perché come le dicevo nella precedente risposta sarebbe assurdo stilare una graduatoria partendo da ipotesi con ben quattro variabili:

variabili la cui importanza é esclusivamente personale.

 

Discutibile poi la sua domanda finale:

"comunque un diamante senza certificato non dovrebbe venire meno?"... perché  se il diamante fosse il mio il prezzo lo farei io, non le pare?

E l'ultima cosa che mi sognerei di magnificare sarebbe proprio la presenza di un certificato.  :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.