Logo

Da cosa si riconosce se un diamante e' autentico?

Da cosa si riconosce se un diamante e' autentico o se si tratta di uno zircone? O moissanite?

 

Buona domenica, Cristina

 

la domanda é alquanto semplicistica, ma non così la risposta...

 

Premesso che il diamante stesso potrebbe essere un sintetico, nel qual caso SOLO un gemmologo esperto, aggiornato e ben attrezzato potrebbe riconoscerlo, per le imitazioni che lei cita ecco le procedure di riconoscimento e i relativi strumenti.

 

Moissaniti  e zirconi (naturali) e sono birifrangenti, mentre il diamante é invece monorifrangente, quindi sarebbe sufficiente un semplice esame al polariscopio per una corretta discriminazione.

 

Sarebbe, lo sottolineo, ma solo se i campioni sono smontati, e quindi esaminabili secondo direzioni diverse.

 

Il cubic zirconia (prodotto di laboratorio) é invece monorifrangente, e per riconoscerlo si usa la bilancia idrostatica, che ne rivela la massa volumica (il peso specifico) molto superiore a quella del diamante.

 

Ma in pratica, se la domanda é soltanto "é diamante o no?", allora si utilizzano tester specifici per una prova a contatto:

una specie di grossa matita con sensori in grado di identificare i diamanti con sufficiente attendibilità.

 

Per completezza le aggiungo che alla lente e soprattutto al microscopio capita sovente di osservare caratteristiche particolari e tanto tipiche da non richiedere ulteriori esami...

Ma non é comunque una regola.

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.