Il diamante da scegliere in vista dei fiori d'arancio
Buonasera Gianfranco, come hanno già scritto in molti, ti do del "Tu" perchè leggendo parecchie delle tue gentili risposte è come se ti conoscessi di persona.
Mi sono avvicinato al mondo dei diamanti da poco, allo scopo di scegliere la pietra migliore (per le mie possibilità) da regalare alla mia fidanzata e futura ...
Devo dire la verità, dopo essermi documentato su internet e aver girato qualche negozio, mi sono proprio appassionato a questa materia.
La mia idea è regalare una "bella" pietra, che abbia un significato.
Tra le proposte che ho ricevuto, ti chiedo un consiglio su questi diamanti, tutti con certificato GIA e iscrizione laser, taglio very good e fluorescenza None (almeno così mi hanno detto, li vedrò di persona a breve): -
- 0,46 ct D IF a xx00 euro;
- 0,40 ct D VVS1 a xx00 euro;
- 0,40 ct E VVS1 a xx00 euro;
- 0,43 ct G VVS2 a xx00 euro.
Tu cosa ne dici dei prezzi?
Quale mi consiglieresti?
Ti ringrazio tanto.
Marco
Ciao, Marco
il tu va benissimo, tanto più che é meno "faticoso" del lei... :-)
I prezzi che ti hanno proposto sono interessanti, quindi procedi pure tranquillamente.
Visto però che ti sei appassionato alla materia, ti aggiungo alcune considerazioni personali.
Fra i quattro diamanti che elenchi io sceglierei senza esitazioni il G color VVS2, perché i gradi superiori sono solo più rari, ma (a parità di taglio e di finitura) NON più belli.
E visto che siamo vicini di casa, se passi di qui ti farà vedere che i colori dal G in poi (verso l'altro, ovviamente) sono praticamente indistinguibili, in normali condizioni d'uso.
Discorso ancora più sofisticato per il grado di "clarity":
le caratteristiche interne sono una impronta digitale dei diamanti naturali, e quando non sono evidenti o troppo estese come quelle dei gradi P ( I, nella denominazione USA) sono anche di una bellezza entusiasmante:
ne vuoi vedere qualcuna con i miei microscopi?
Poi ti chiederai perché mai qualcuno si ostini a considerarle in modo negativo!
Certificato gemmologico: perché GIA?
Sei a due passi da alcuni dei più reputati laboratori al mondo, e quindi avresti la possibilità di vedere i diamanti PRIMA che vengano annegati dentro uno squallido blister..., avendone in più una esaustiva descrizione ben oltre le scarne sigle riportate sul certificato.
Incisione laser: vade retro, bestemmiatore!
Un vero appassionato di diamanti non si abbasserebbe MAI a marcarli come un vitello, marcatura che non ti darebbe nessuna particolare garanzia (anzi...) ma li abbassa a materia di scambio anche per operatori non particolarmente specializzati.
O, almeno, notevolmente scansafatiche. :-)
Dedica invece la massima attenzione al taglio e pensa con calma anche la forma, non solo all'eccellenza delle proporzioni.
Visto l'uso che ne davi fare (auguroni!), perché non consideri anche tagli diversi dal solito rotondo?
Un delizioso ovale, per esempio, o uno spettacoloso princess sarebbero una bella prova di buon gusto e di personalità...
O magari un taglio rettangolare ottagonale, a smeraldo, di una raffinatezza entusiasmante.
Sai, nella ragionevole ipotesi che questa gemma sarà gelosamente custodita per tutta la vita dalla tua futura metà, un domani potresti volerlo accostare a un gemello o a qualche pietra di colore e allora avresti ben maggiori possibilità di spaziare fra modelli personalizzati.
Fammi sapere cosa decidi, mentre io aspetto i confetti.
E nel frattempo un bicchiere con le bollicine a titolo beneaugurante sarebbe proprio adeguato... :-)
Ciao.