Logo

Diamanti colorati, radioattività e trattamenti

Egregio signor Lenti,

Tempo fa in un negozio ho acquistato dei piccolissimi diamanti colorati rispettivamente giallo, blu, rosso-aranciato, nero, champagne, cioccolato e cognac.

Dunque le ultime tre pietre cioè quella champagne, cioccolato e cognac sono diamanti completamente naturali e lo è anche la colorazione, i rimanenti sono stati trattati.

Io ormai è da anni che sono un collezionista appassionato e so che i diamanti vengono trattati tramite il processo detto "bombardamento" e quindi ne derivano diamanti bombardati.

Ritornando al punto il negoziante mi ha detto esplicitamente che alcuni fossero trattati, ma quando gli ho detto "bombardati", mi ha risposto che però non erano stati colorati tramite bombardamento (a parte quello nero che non ricordo se aveva lo stesso trattamento degli altri).

Mi disse che il trattamento era qualcosa riguardo l'energia elettrica.

Io non ho grande passione per i brillanti a parte quelli colorati (in particolare di quelli la cui colorazione è naturale), quindi mi chiedo esistono altri trattamenti per la colorazione dei brillanti?

Le pietre trattate sono  radioattive?.

Possibile che si tratti di diamanti "colorati" GEPOL (dalla General Electric che li produce e la  ditta POL di Anversa che li vende) detti anche Pegasus  o Beeletaire?

Inoltre volevo sapere nel grado di purezza dei diamanti se esiste FL o F che dovrebbe essere il grado superiore a IF, poichè si vede spesso in giro e dovrebbe indicare una pietra pura a 10x priva di difetti interni ed esterni.

Infine volevo sapere dove posso acquistare diamanti colorati naturali (anche di colorazione) grezzi e tagliati delle dimensioni di gemme utilizzate per i Paveè (é) cioè circa 5 punti.

Complimenti come sempre e grazie (perdoni la lungaggine!).

Con simpatia

Lorenzo

P.S. Come si devono interpretare sul sito le x al posto dei prezzi?

 

 

 

Salve, Lorenzo

 

lei non si dilunga con le sue e.mail, casomai mi "bombarda" di domande... :-)

 

Le dico subito che i diamanti colorati artificialmente sono TUTTI, per quanto mi risulta, "bombardati" con alte energie, di solito abbinate a un contemporaneo riscaldamento...

Almeno per quanto risulta a me, e sarei interessato (e comunque curioso) di approfondire i dettagli "elettrici" cui accenna il suo fornitore.

 

Per sua tranquillità, tale operazione NON lascia nessuna traccia di radioattività residua.

 

Questa leggenda circolò al tempo della comparsa dei primi diamanti neri provenienti dall'India, e svanì come neve al sole non appena anche gli altri canali (Belgi e USA in particolare) ne furono adeguatamente riforniti.

 

E potendo quindi condividere i lauti guadagni che la nuova moda consentiva.

 

Capisco il suo entusiasmo per i diamanti dai colori naturali, i mitici "fancy color diamonds", che però oltre a essere rari e cari, sono di difficile distinzione da quelli ove il colore é stato indotto artificialmente.

Soprattutto in esemplari da 5 centesimi o meno!

 

Ancora più difficile procurarsi il grezzo, che viene scremato quasi sempre già all'origine, e nella cui ricerca non posso aiutarla.

A Valenza, a colte, capitano anche diamanti fancy color naturali (su richiesta, soprattutto), mentre quelli bombardati sono moneta corrente, o quasi.

 

Clarity grade F oppure IF

Da anni ormai si usa solo il grado IF (internally flawless), ovvero privo di caratteristiche interne visibili a 10x, annotando sul certificato eventuali caratteristiche minori, e superficiali che, volendo, potrebbero essere eliminate con minimo sacrificio di materiale.

Per favore, elimini il termine "difetti" dalla sua fraseologia, perché mi fa rizzare il pelo:

la natura NON produce "difetti" e casomai é l'uomo che li definisce (oltretutto impropriamente) come tali!

 

In ultimo, le xxx al posto dei numeri coprono il prezzo di soggetti che, sovente, sono oggetto di dono...

E proteggono me da una valanga di successivi interventi a proposito di valutazioni e commenti assortiti.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.