Formazione e prospettive professionali.
Buongiorno, complimenti per il sito.
Io sono un diplomato in Tecnico industria orafa (IPSIA, 5 anni) e ora vorrei
frequentare il corso di tecnico analista gemmologo (1000 ore) all’istituto
XXX.
Volevo gentilmente chiederle, che reali possibilita’ ci sono poi di impiego?
Conoscendo la lingua inglese ed essendo disponibile a viaggiare quali opportunita’
ci sono?
Ci sono degli appositi albi di iscrizione?
E secondo lei puo’ bastare questo seppur breve curriculum di studi o mi consiglierebbe
poi degli altri corsi?
Spero possiate rispondermi ho davvero bisogno di questi consigli.
Vi ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti. Mirco.
Buona sera, Mirco
Alcune delle domande hanno gia’ avuto una risposta nel sito, e non é
(purtroppo) cambiato niente.
A mio modesto avviso, con l’inglese e una buona disponibilita’ economica,
oggi, la meta piu’ appetibile é il Madagaskar, seguita da Tailandia,
India, e Africa assortita..
Presso le CCIAA sono readatti, conservati e aggiornati
gli "Albi dei periti e degli esperti" ai quali, con gli opportuni titoli,
ci si puo’ iscrivere.
Anche di questo, in ogni caso, ci sono dettagli in "domande e risposte"
nel sito.
I corsi di gemmologia potrebbero anche non essere strettamente necessari,
per un’attivita’ commerciale, ma lei dovrebbe allora disporre di consulenze
adeguatamente specializzate.
E sempre secondo la mia opinione, i corsi IGI migliori sono quelli tenuti
a Valenza dal prof. Visconti, che é un vero gemmologo analista.