Logo

Facendo affinare dell'oro avrei bisogno di capire come poter concretamente "controllare" che i risultati del saggio...

Buonasera,

vorrei chiederLe un'indicazione riguardo a quali sono gli obblighi e le procedure standard (immagino e spero ben definite per legge o da regolamenti di Bankitalia) che una raffineria deve rispettare nell'effettuare il saggio di purezza dell'oro (industriale) alla stessa ceduto per la successiva raffinazione.


In altre parole, avrei bisogno di capire come poter concretamente "controllare" che i risultati del saggio effettuato presso la raffineria siano reali e non (eventualmente) manipolati da parte della medesima al fine di corrispondere un minore compenso per l'oro acquistato.

La ringrazio anticipatamente

Cordiali saluti

 

Buona sera, Stefano

 

il discorso sarebbe lungo, perchè lei non precisa se ipotizza un'affinazione "una tantum" o non invece un rapporto regolare e continuativo.

 

Comunque, quali che siano le procedure e le incombenze legali dei vari banchi metallo, al suo posto ci sono solo un paio di precauzioni che le potrei raccomandare caldamente:

 

1  - fusione e affinazione in momenti diversi, con saggio del titolo

in un laboratorio terzo, nel caso di un'operazione casuale,

 

oppure

 

2  -  qualcuno che se ne occupi con regolarità, in sua vece,

nell'ipotesi di operazioni ripetitive.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.